Politica
22 Gennaio 2024
I rappresentanti del gruppo si dicono convinti a proseguire con la loro attività: "Siamo pronti a mobilitarci in qualsiasi Comune della nostra provincia e in qualunque provincia della Regione"

Comitato No Cpr. “Una prima grande vittoria contro la propaganda”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Le inadempienze che ostacolano l’attività consiliare

Anna Zonari, consigliera comunale de La Comune di Ferrara, desidera "richiamare l'attenzione su alcune persistenti inadempienze che, a mio avviso, ostacolano il corretto svolgimento dell'attività consiliare e il pieno esercizio del mio mandato"

Omicidio Bergamini. Corte d’Appello deciderà su ricorso Procura

Toccherà alla Corte d'Assise di Appello del tribunale di Catanzaro decidere sul ricorso avanzato dalla Procura di Castrovillari contro la sentenza con cui la Corte d'Assise del tribunale di Cosenza aveva condannato Isabella Internò a sedici anni di carcere per l'omicidio del calciatore ferrarese Donato Denis Bergamini

Quanto sono cambiate le pratiche del caporalato?

Intervento di Ilaria Baraldi, Portavoce della Conferenza Donne democratiche di Ferrara. "Andare a votare e votare 'si' ai 5 referendum un primo indispensabile passo per costruire un modello di società più giusto e equo"

Il Comitato No Cpr esulta per la decisione del governo Meloni di non costruire più un Centro di Permanenza e Rimpatrio a Ferrara. “Una prima grande vittoria” la definiscono gli appartenenti al gruppo, che ha portato “sindaco e senatore Balboni a passare dal racconto ‘Cpr uguale a maggiore sicurezza‘ a ‘Cpr meglio non farlo qui‘”.

“Alla luce della mobilitazione che ha visto scendere in campo quasi cinquanta organizzazioni della società civile ferrarese, che hanno sensibilizzato la popolazione sulla realtà di questi centri c’è stato un clamoroso dietrofront” sottolineano.

“I Cpr sono, come ampiamente documentato anche recentemente dalla stampa nazionale, luoghi in cui vengono rinchiusi cittadini stranieri senza permesso di soggiorno, reato amministrativo non penale, privati dei diritti umani essenziali, senza una vera tutela legale e senza cure mediche adeguate. ‘Non luoghi’ in cui si verificano, per disperazione, disordini, abusi di psicofarmaci, episodi di autolesionismo, fino al suicidio” spiegano.

“Cavalcare la propaganda che l’istituzione dei Cpr aumenta la sicurezza è una menzogna, utile solo a generare preoccupazione nella popolazione e ad essere cavalcata in campagna elettorale” evidenziano gli appartenenti al Comitato.

“Ribadiamo – aggiungono – il nostro no a un Cpr a Ferrara e ovunque, e continuiamo la mobilitazione confermando tutte le iniziative in campo dall’incontro pubblico per le informazioni legali, la mobilitazione davanti a tutte le prefetture emiliano romagnole e la manifestazione regionale No Cpr”.

Il Comitato No Cpr conclude: “Infine siamo pronti a mobilitarci in qualsiasi Comune della nostra provincia e in qualunque provincia della Regione, in stretta sinergia con le Istituzioni, le associazioni e i Comitati dell’Emilia Romagna“.

Il Comitato No Cpr è composto da Adoc Ferrara, Agesci Ferrara, ANPI Ferrara, ARCI Ferrara, Arcigay “Gli occhiali d’oro”, Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII Zona Emilia, Associazione La Villetta, Associazione Nadiya Odv, Associazione Piazza Verdi, Associazione Rugby 27, Associazione Viale K, Auto-mutuo aiuto in rete ODV, Azione Cattolica Ferrara-Comacchio, Biblioteca popolare Giardino, Centro Donna Giustizia, Centro sociale La Resistenza, CGIL Ferrara, Circolo Laudato Sì Ferrara-Comacchio, Cittadini del mondo, Comitato Alba nuova ODV, Comunità Emmaus, Dammi la mano APS, Emergency Ferrara, Federconsumatori Ferrara, Fondazione Migrantes Ferrara, Forum Ferrara Partecipata, Gruppo del Tasso aps, Il Mantello, Istituto Gramsci Ferrara, Koesione 22, La Comune di Ferrara, La società della ragione, Masci Ferrara, Mediterranea Saving Humans Ferrara, Movimento Nonviolento Ferrara, Movimento Rinascita Cristiana Ferrara, Pax Christi Ferrara, Periscopio online, Rete giustizia climatica, Stop border violence, Sunia Ferrara, Tutori nel tempo, UDU Ferrara, Ultimo Rosso Aps, Unione Donne in Italia Ferrara, UIL Ferrara, Uniat Ferrara.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com