Cronaca
20 Gennaio 2024
Dichiarato il non luogo a procedere perché il fatto non sussiste per la dottoressa responsabile del servizio diagnosi e cura della Psichiatria universitaria di Ferrara accusata di omicidio colposo

Medico del Sant’Anna prosciolta per la morte di Leonardo Riberti

Leonardo Riberti
di Redazione | 2 min

Leggi anche

Spunta il coltello durante la lite alla fiera

Indagini a tutto campo a Pieve di Cento dove, nella nottata tra sabato 6 e domenica 7 settembre, all'interno del parco "Isola che non c'è", durante la 268esima Festa dei Giovani, un acceso litigio tra due ragazzi - uno maggiorenne, l'altro ancora minorenne, di 17 anni - è finito nel sangue

Ostellato guida la protesta: oltre il 90% di adesione allo sciopero Vsg Italia

Giornata di sciopero oggi, 8 settembre, alla ex Sirio Planet di Ostellato, oggi Vsg Italia. Otto ore di astensione dal lavoro, proclamate unitariamente dai sindacati nei giorni scorsi, hanno visto i lavoratori incrociare le braccia dalle 8.30 e restare in presidio per tutta la giornata. Adesione oltre il 90%

Barchette di carta. La destra parla di fatto “sconcertante e pericolosissimo”

Identiche barchette di carta sono state trovate il giorno stesso in altre case delle vie intorno, davanti a un bar, alle fermate dell'autobus e davanti alla scuole Poledrelli. Più che un attacco alla democrazia e alla sfera privata dell'assessora ferrarese, pare a prima vista trattarsi di un innocuo volentinaggio prima della manifestazione pro Palestina di sabato scorso

CoopCostruttori, 4 oppositori bloccano l’ultimo riparto

È un "no" importante quello di 4 operatori finanziari, su un totale di 9mila creditori, che sta bloccando il nono e ultimo riparto che avrebbe dovuto porre fine alla vicenda della CoopCostruttori che si protrae da ormai 22 anni

Il gup di Bologna ha dichiarato il non luogo a procedere perché il fatto non sussiste per la dottoressa responsabile del Servizio Diagnosi e Cura della Psichiatria Universitaria di Ferrara, inizialmente accusata di omicidio colposo per la morte di Leonardo Riberti, il 21enne ferrarese che – il 21 giugno 2022 – precipitò dopo aver scavalcato una finestra dell’ospedale Maggiore di Bologna.

A lei, Giulia Maria Nanni, unica persona per la quale è stato chiesto il rinvio a giudizio, la Procura contestava di aver provocato la morte del 21enne per non aver informato adeguatamente i sanitari del Maggiore – dove il ragazzo era arrivato per la rimozione di un corpo estraneo dalla gola – dello stato psicotico del giovane permettendo così di adottare le conseguenti misure di contenimento, tali da evitare comportamenti che avrebbero potuto metterne a rischio l’incolumità.

La dottoressa Nanni, difesa dall’avvocato Michele Ciaccia, è stata invece prosciolta dal gup Letizio Magliaro.

Intanto si attende il pronunciamento di un altro giudice, il gip Maria Cristina Sarli, sull’opposizione alla richiesta di archiviazione da parte della famiglia Riberti, che si è affidata all’avvocato Fabio Anselmo, per il medico otorinolaringoiatra Mauro Righi e dell’infermiera Annarosa Guidoreni dell’ospedale Maggiore.

Non mi sorprende – sono le parole dell’avvocato ferrarese -: noi abbiamo criticato l’impostazione adottata dal pm nel trattare questa vicenda, perché nel momento in cui l’imputato, per noi principale, confessa di aver blindato il reparto, chiuso le finestre e di aver telefonato al servizio di psichiatria, significa che si era perfettamente reso conto del pericolo grave. Ma il problema è che non ha insistito: non ha trovato lo psichiatra di turno e ha omesso di contattarlo come prescrive il protocollo, ha omesso di chiamare il pronto soccorso generale. Nel momento in cui ti poni il problema di adottare delle cautele, non attui le procedure di contenzione previste? Il paziente si era strappato la flebo, significa che non era consapevole che serviva per curarsi: bisognava contenerlo“.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com