Il comune di Ferrara si aggiudica 150mila euro dalla regione per un progetto “finalizzato a un complessivo intervento di prevenzione integrata, con particolare attenzione all’area del grattacielo e della zona stazione”. Il costo totale sarà in realtà di 280mila euro per cui oltre ai fondi garantiti dalla regione il comune dovrà aggiungere 130mila euro.
Oltre al comune di Ferrara anche quelli di Argenta e Cento si sono aggiudicati una fetta del finanziamento con 80mila euro a testa. Il primo per il “Completamento della riqualificazione dell’area verde di Via Galvani – Parco della Mucca” mentre i secondi per “l’adeguamento e rifunzionalizzazione del Parco delle Rimembranze”. In regione sono stati finanziati in tutto 23 progetti per 2,3 milioni di euro, tutti mirati a migliorare l’illuminazione pubblica o ad aumentare gli impianti di videosorveglianza e gli street tutor mentre parallelamente si potevano proporre anche misure di rigenerazione urbana, animazioni socioculturali e sportive, assistenza e affiancamento dei giovani, nonché attività di mediazione sociale e comunitaria.
“Il nostro impegno insieme agli enti locali per aumentare la sicurezza dei cittadini non si ferma, rispetto ovviamente alle nostre competenze – sottolinea il presidente della Regione, Stefano Bonaccini -. Un lavoro che affianca quello quotidiano di istituzioni, magistratura, forze dell’ordine e le polizie locali, con l’obiettivo prioritario di promuovere lo sviluppo della qualità di vita delle persone all’interno delle loro comunità. Con questi accordi ci muoviamo in due direzioni precise: controllo e vigilanza del territorio da una parte e prevenzione dall’altra. Siamo convinti che investire anche su azioni concrete capaci di intervenire sulla relazione, attraverso l’ascolto e la mediazione, possa incidere in modo positivo sul tessuto sociale”.
Il comune di Ferrara incassa così sostegno economico per il proseguimento di un progetto che ha come scopo attività di mediazione sociale e di comunità. Il consigliere comunale dem Elia Cusinato fa quindi notare come la regione si confermi “al fianco dei cittadini ferraresi finanziando per oltre metà il costo del progetto presentato dal Comune di Ferrara”.
Si tratta, per il consigliere dem, di “un sostegno necessario per la realizzazione del progetto” che viene concesso nonostante “le recenti polemiche innescate dal Sindaco” non parrebbero voler “alimentare un clima di collaborazione, quando invece, ancora una volta la Giunta Bonaccini dimostra nei fatti di voler continuare a sostenere la crescita di una comunità regionale attenta e coesa”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com