Rincari parcheggi. “Una stangata per cittadini e lavoratori”
Cgil, Cils e Uil intervengono sul rincaro dei parcheggi: "In un contesto economico difficile, non si può pensare di far cassa colpendo chi lavora, chi vive e chi tiene viva la città"
Cgil, Cils e Uil intervengono sul rincaro dei parcheggi: "In un contesto economico difficile, non si può pensare di far cassa colpendo chi lavora, chi vive e chi tiene viva la città"
Dovevano verificare lo stato di conservazione di un complesso edilizio del quartiere Doro per il pignoramento, hanno invece scoperto che lo stabile era abitato abusivamente. La vicenda si è risolta con uno sgombero di quattro persone da parte di diverse pattuglie della Polizia Locale
Arrestato ieri pomeriggio (23 luglio) il presunto autore di un furto e una rapina ai danni di due anziane dalla Squadra Mobile della Questura di Ferrara
Il fantoccio che ritrae il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu impiccato lungo lo scalone di Palazzo Municipale. E, a fianco, uno striscione: “Gaza muore di fame. Siete complici”
"Un risultato storico grazie alla mobilitazione dei lavoratori". È il commento a caldo della Fiom a margine degli incontri a Roma, la mattina del 23 luglio al Ministero delle imprese e del made in Italy, per la firma del contratto integrativo aziendale tra Berco e i rappresentanti di Fiom Cgil, Fim Cisl e Uilm Uil
Il tribunale di Ferrara ha inflitto un anno di reclusione con pena sospesa a una donna di 58 anni, accusata di omicidio stradale per aver causato l’incidente mortale in cui perse la vita l’89enne ferrarese Maurizio Poletti, avvenuto intorno alle 6.15 del 9 luglio 2022 lungo la Superstrada Ferrara-Mare, poco dopo lo svincolo di via Ravenna che immette nel raccordo autostradale.
Secondo la ricostruzione dei fatti, quel giorno, la vettura dell’89enne, una Dacia Duster, si era appena immessa sulla Superstrada da via Ravenna quando venne tamponata da un’altra auto, una Volkswagen Polo, condotta dalla signora, all’epoca dei fatti 57enne, che non aveva potuto fare niente per evitare lo scontro. L’impatto fu violento: l’anziano sbatté la testa contro il volante e morì sul colpo. La donna invece aveva riportato traumi e ferite di media gravità ed era stata quindi trasportata in ospedale a Cona per le cure e gli accertamenti del caso.
La sentenza del giudice per l’udienza preliminare Danilo Russo è arrivata nella giornata di ieri, giovedì 18 gennaio. Alla donna – difesa dall’avvocato Irene Costantino e giudicata con rito abbreviato – è stata anche sospesa la patente per un anno e mezzo.
Per quanto accaduto, il tribunale ha inoltre riconosciuto il concorso di colpa tra i due conducenti. La vittima infatti, secondo i consulenti, stava procedendo a velocità molto ridotta in un tratto in cui farlo è pericoloso. Diversamente la donna, abbagliata dal sole, sempre secondo la consulenza cinematica, stava percorrendo il tratto di strada ai 110 km/h anziché ai 90 km/h prescritti, finendo per scontrarsi in maniera fatale l’automobile dell’anziano, senza riuscire a frenare in tempo.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com