Cronaca
11 Gennaio 2024
Avrebbe utilizzato un documento 'segreto' che riteneva compromettente per l'immagine di un'azienda edile del Ferrarese con l'obiettivo di farsi consegnare soldi, apparecchi tecnologici di vario tipo e abbigliamento

Finanziere accusato di tentata induzione. Si valuta il patteggiamento

di Davide Soattin | 2 min

Leggi anche

Imprenditoria. Il Comune mette sul piatto 75mila euro per il bando Ccia

Il Comune di Ferrara aderisce con 75.000 euro ai bandi messi in campo  dalla Camera di Commercio Ferrara e Ravenna per la gestione delle misure previste dal Piano straordinario a sostegno per l’accesso al lavoro e la promozione del fare impresa: giovani, agenti di sviluppo economico anno 2025

Bondeno dichiara guerra a nutrie e piccioni, autorizzate le catture

L’Amministrazione comunale ha riaperto i termini dedicati al contenimento delle nutrie e dei piccioni sul territorio di Bondeno, stabiliti da due apposite ordinanze che individuano il periodo dal 9 al 25 maggio. I coadiutori autorizzati, nel periodo indicato, possono quindi catturare le due specie di animali

Avrebbe utilizzato un documentosegreto‘ che riteneva compromettente per l’immagine di un’azienda edile del Ferrarese con l’obiettivo di farsi consegnare soldi, apparecchi tecnologici di vario tipo e abbigliamento. Ora, la sua difesa rappresentata dall’avvocato Sergio Pellizzola starebbe valutando, insieme al pm Ciro Alberto Savino della Procura di Ferrara, la possibilità di accedere al patteggiamento e chiudere così, una volta per tutte, la vicenda che lo vede in tribunale.

Protagonista del fatto, imputato con l’accusa di tentata induzione indebita per una serie di episodi avvenuti tra l’agosto e l’ottobre del 2022, è un operatore della guardia di finanza di Ferrara, che nei prossimi mesi andrà in pensione.

Nello specifico, il finanziere, incaricato a svolgere una verifica presso l’azienda edile in questione, sfruttando la propria figura di pubblico ufficiale, avrebbe rivelato a un funzionario il motivo delle indagini, promettendo la possibilità di chiudere un occhio in cambio di alcuni ‘regali’.

Così facendo, dietro la promessa di accomodare gli accertamenti occultando oppure distruggendo qualsiasi carta compromettente che gli fosse stata indicata, l’operatore delle Fiamme Gialle avrebbe costretto il proprio interlocutore a tollerare l’impossessamento di un telefono cellulare aziendale, a consegnarli abbigliamento da lavoro antinfortunistico (occhialini, mascherine e tute con scarpe) e a promettergli la consegna di un iPad Air, di un iPhone 11 Pro e di una cifra compresa tra i 2.500 e i 3.000 euro.

Compresa la gravità della situazione, il funzionario dell’azienda edile aveva immediatamente denunciato quanto accaduto all’autorità competente e per questo motivo il giudice per le indagini preliminari lo aveva sospeso dalle proprie funzioni in qualsiasi ufficio pubblico per i successivi sei mesi.

La vicenda tornerà il 15 maggio davanti al gup Silvia Marini. In quell’occasione, le parti decideranno se procedere o meno col patteggiamento.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com