Economia e Lavoro
10 Gennaio 2024
L'ipermercato del centro commerciale passa di mano e i nuovi proprietari rassicurano l'Amministrazione comunale. L'intenzione è di introdurre novità che prevedano anche l'aumento occupazionale

Trasferimento Bennet di Comacchio a Conad: “Manterremo il posto ai dipendenti”

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Ancora raid vandalici sulle spiagge dei lidi. “Manca educazione”

Nonostante il divieto notturno di accesso e il daspo urbano, continuano gli atti vandalici negli stabilimenti balneari dei lidi ferraresi. A farne le spese, durante la nottata tra venerdì 1 e sabato 2 agosto, è stato lo stabilimento del Bagno Granchio del Lido di Spina

Ferrara, nel 2025 +37,7% di ore di cassa integrazione

Nei primi 6 mesi del 2025 in Emilia-Romagna sono state autorizzate 33,8 mln di ore di CIG (Cigo – Cigs – Cigd), in aumento del 20,5% rispetto allo stesso periodo del 2024 e del 102% rispetto al 2023. A Ferrara l'aumento è in proporzione maggiore (+37,7%) con il monte ore che passa da 2.338.422 ore del 2024 a 3.221.098 ore

Progetto Espurghi. Al via il primo stralcio dei lavori

Sicurezza idraulica ed efficienza dei canali per garantire la capacità irrigua di una vasta area agricola nel Mezzano e a ridosso di Comacchio e della costa. Al via i lavori del progetto di "Ricalibratura della rete di bonifica ai fini del recupero della capacità di invaso e di portata - 1° stralcio" il cosiddetto progetto “Espurghi” del Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara

Strage di Bologna, non è tempo per i magistrati di parlare

Il giudice Caruso: "Ho letto la rassegna stampa di questi giorni e vedo che il clima politico si sta surriscaldando. In queste condizioni non posso rilasciare interviste e unirmi alle tante voci che si sovrastano, con toni sempre più alti"

Comacchio. Il sindaco e la giunta, insieme al presidente del Consiglio comunale di Comacchio, hanno ricevuto rassicurazioni da Bennet circa la conservazione del posto per i dipendenti, a seguito della rilevazione dell’ipermercato di Comacchio da parte di Conad, e hanno appreso la volontà dei proprietari di introdurre novità che prevedono l’aumento occupazionale.

Questi i primi esiti del dialogo da tempo avviato tra l’Amministrazione comunale di Comacchio e i vertici gruppo comasco relativamente alle sorti dell’ipermercato all’interno del Centro Commerciale “Gallerie Bennet Comacchio”. Mentre infatti Bennet Spa rimarrà proprietario dei locali, la gestione della piattaforma alimentare passerà a un altro gruppo della grande distribuzione.

“Anche in questo tavolo, fin da subito – conferma Pierluigi Negri, Sindaco di Comacchio – siamo stati in contatto con gli imprenditori per conoscere le intenzioni di chi opera sul territorio e ricevere certezze circa la tutela delle lavoratrici e dei lavoratori coinvolti. Il confronto con il gruppo Bennet è stato altresì l’occasione per fare il punto su altri aspetti riguardanti le esigenze del polo commerciale di Valle Isola e la viabilità, per studiare insieme soluzioni che potenzino il nostro territorio e ne aumentino l’appetibilità”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com