“La pace e la libertà nascono dal rispetto per i diritti”. È il titolo dell’incontro organizzato giovedì 11 (ore 20.45) all’Hotel Carlton dal Movimento 5 Stelle e in particolare dall’eurodeputata pentastellata Sabrina Pignedoli. A presentarlo i vertici locali del movimento Paride Guidetti e Tommaso Mantovani che staccano così anche la partecipazione di Fabio Anselmo candidato in pectore alle prossime elezioni.
Insieme a loro anche la deputata Stefania Ascari (M5S) e, se gli impegni in senato non si protrarranno oltre il previsto, Ilaria Cucchi (Alleanza Verdi Sinistra). “Un appuntamento – spiega Mantovani – di approfondimento del concetto di diritti umani dal locale all’internazionale” nel quale si metteranno insieme temi all’apparenza distanti “per ribadire – aggiunge Guidetti – che la mancanza dei diritti umani porta alla mancanza di pace, di diritti e di libertà”.
Ecco che così vengono a unirsi i due temi internazionali di cui si discuterà: l’estradizione in Usa di Julian Assange e le guerre a Gaza e in Ucraina con il Cpr che potrebbe arrivare a Ferrara, sia esso in comune o nella provincia.
“Questo incontro – spiega in una nota l’organizzatrice Sabrina Pignedoli – mette in relazione tre esempi diversi tra loro, ma accomunati da un comun denominatore: il mancato rispetto del diritto. Si tratta del caso di Julian Assange, attivista e giornalista detenuto in Gran Bretagna senza un’imputazione per aver rivelato gravi crimini di guerra, la guerra a Gaza e i Cpr per i migranti, con l’ipotesi di costruirne uno a Ferrara. La libertà di stampa, il diritto internazionale umanitario, la garanzia del diritto di asilo sono presenti in numerose norme internazionali e dell’Unione Europea. Eppure, la realtà è spesso lontana da queste leggi. I diritti umani purtroppo spesso giacciono sulla carta. Pace e libertà non possono che nascere dalla garanzia dei diritti e se questi non vengono rispettati non siamo sulla strada giusta”.
Cpr che i rappresentanti locali del Movimento 5 Stelle non esitano a definire “lager” dove verrebbero “incarcerati migranti senza che abbiano commesso alcun reato”. Luoghi che hanno dimostrato di essere “un fallimento totale” e infatti in “Emilia Romanga è stato chiuso quello di Modena”, non contenti “ne dobbiamo fare un altro”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com