Attualità
2 Gennaio 2023
Jirka in piazza Duomo in mezzo ai bambini: “Ora va tutto bene, nessuno mi ostacola e non mi mandano i vigili”

È tornato l’artista delle bolle di sapone che il Comune voleva allontanare

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Incidente via Calzolai. Il figliastro è grave, lui fugge dopo l’alcoltest

Prima ha perso il controllo della propria motocicletta su cui stava trasportando il figlio 15enne della propria compagna, rimasto gravemente ferito e elitrasportato all'ospedale Maggiore di Bologna, poi - dopo l'alcoltest risultato positivo - è riuscito a scappare per i campi, facendo perdere le tracce

Topi in piazza Cortevecchia. Continuano gli avvistamenti

Non c'è pace per la nuova piazza Cortevecchia. Dopo le pozzanghere dovute alle forti di piogge, ora il problema è relativo alla presenza di decine di topi - alcuni anche di grandi dimensioni - che scorrazzano liberi per tutto il perimetro della piazza

Paziente dimesso da Cona si schianta mentre guida un’ambulanza

Lo avevano da poco dimesso dall'ospedale di Cona, dove era stato ricoverato nelle ore precedenti, e - invece che salire sull'autobus o telefonare a un taxi che lo venisse a prendere - ha pensato bene di lasciare il Sant'Anna in maniera molto originale, mettendosi al volante di un'ambulanza

Se in questi giorni vi capita di trovare un nugolo di bambini felici che rincorrono bolle di sapone, seguiteli con lo sguardo e vi imbatterete in “Jirka”. Dopo quasi due anni l’artista di strada, “il ragazzo delle bolle di sapone” come ormai lo conoscono i ferraresi, è tornato.

Jiri Maron – questo il suo nome all’anagrafe -, artista di strada proveniente dalla Repubblica Ceca, è in questi giorni in centro a incantare con le sue acrobazie fatte di acqua e sapone.

Di lui si erano perse le tracce dopo l’ordine di espulsione emesso successivamente allo scontro con il vicesindaco Nicola Naomo Lodi. Il primo scorno risaliva al dicembre 2019. Jirka sta lavorando in corso Martiri della Libertà. Dall’altra parte della strada c’è un banchetto della Lega.

Partono delle schermaglie verbali. I militanti del Carroccio denunciano una aggressione, con tanto di lancio di petardi. Parte un comunicato ufficiale della Lega che lamenta come un gruppo di attivisti, “probabilmente legati a collettivi o centri sociali” abbia “minacciato e insultato – al grido di “razzisti di m…” – militanti, volontari e cittadini, che firmavano per le candidature”.

Interviene Naomo, che ne approfitta per cavalcare l’onda: “L’ennesima, vergognosa, aggressione dei soliti noti che si dicono democratici. È grave che non si possa scendere in piazza senza incorrere in queste aggressioni da parte di certa sinistra. Grazie alle forze dell’ordine, subito intervenute, che hanno evitato il peggio e protetto cittadini e militanti. Ci batteremo per cacciare da Ferrara i violenti e questi fascisti rossi”. Si scomoda anche la Digos.

Tutto finisce in… una bolla di sapone. Se non fosse che a marzo il busker sale in Municipio dall’ingresso di piazza Savonarola dopo aver provato a regalare provocatoriamente dei palloncini al vicesindaco Nicola Lodi, spaventando però una dipendente e scontrandosi con Benito Zocca, capogruppo della Lega in Consiglio comunale. Fu proprio questo episodio a costargli una multa e soprattutto l’espulsione decisa repentinamente dal prefetto Campanaro.

Il provvedimento venne impugnato da Jirka e il giudice annullò l’espulsione.

Ora sembra che l’ostilità nei suoi confronti sia cessata. “Sono rientrato in Italia tre mesi fa – afferma l’artista di strada -. Ho lavorato nella sicurezza, ma mi mancavano loro”, aggiunge indicando i bambini che gli sono attorno. “Finora non ho avuto problemi qui a Ferrara – conclude -. Ora va tutto bene, nessuno mi ostacola e non mi mandano i vigili”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com