di Lucia Bianchini
Portomaggiore. Matrimoni, figli, prima comunione, vacanze, gatti, una vita di lavoro come camionista: sono tanti i motivi di felicità che gli ospiti della Casa residenza anziani ‘Colombani’ di Portomaggiore hanno raccontato durante i colloqui del progetto ‘I nostri ricordi felici’, curato dalle educatrici Alice Bulgarelli e Sara Tonioli. I ricordi dei partecipanti sono poi stati raccolti in un libro consultabile nella struttura.
Gli obiettivi del progetto, che ha coinvolto 38 anziani con grado cognitivo adeguato alla rievocazione e rielaborazione delle esperienze di vita passate, sono: mantenere vive le emozioni, evitando l’apatia, valorizzare la persona anziani nella propria unicità, facilitare la socializzazione e il dialogo tra i vari ospiti all’interno della struttura, rafforzare maggiormente la relazione con l’animatrice, in quanto si presta a condividere i momenti felici degli ospiti, oltre a favorire il benessere bio-psico-sociale degli ospiti.
Come sottolineano le educatrici, le dottoresse Alice Bulgarelli e Sara Tonioli: “Gli ospiti vengono accompagnati nel salone comune e portati a ricordare i loro momenti felici: questo vale come occasione di riscoprire il proprio valore, riconoscere e valorizzare le proprie esperienze, mostrando così la capacità di emozionarsi ancora. La rievocazione dei ricordi felici porta a galla emozioni,
storie, insegnamenti ed esperienze che si credevano sopite, e che invece richiedono soltanto di essere risvegliate e accolte”.
“Obiettivo di questa attività – spiega la direzione della struttura- non è solo risvegliare la memoria emotiva, ma anche e soprattutto, mostrare al mondo esterno che all’interno delle nostre strutture per anziani “si vive” una vita di ricordi e di aspettative, e non ci si dedica, come molti possono pensare, solo ad accompagnare gli ospiti ad un fine vita obbligato, argomento che comunque ci sta molto a cuore e che trattiamo con tutta la delicatezza necessaria visti i principi che ispirano la nostra casa”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com