Faccio il sovversivo 2.0
21 Dicembre 2023

Il magico mondo della bambagia

di Faccio | 2 min

Leggi anche

Berco: dentro o fuori i cancelli, siamo sulla stessa barca

Come spiegare ai colleghi metalmeccanici che non dobbiamo fare una guerra contro chi difende i diritti dei lavoratori? Fino a che punto ci si può spingere pur di mantenere il proprio posticino di “potere”? Dipendenti che non scioperano pensando di essere salvi dai...

L’ennesima vertenza, l’ennesima lotta, sempre contro il profitto e contro il capitale

Che la classe operaia abbia una crisi esistenziale non lo dico io, è un dato di fatto. Basti pensare che per la vertenza del 2013, quando ancora i social non invadevano le nostre menti come adesso, una sera mi alzai da tavola per andare in una sede di partito a pochi passi da casa, presi la parola e dissi  che la nostra BERCO stava per affondare e che, secondo me, il pericolo di scontri sociali tra di noi era molto vicino

Avete mai provato?

Avete mai provato ad uscire di casa alle 22,00 e fare ritorno alle 6,00 della mattina dopo e non per fare serata, ma per andare al lavoro? Avete mai provato a partire di casa quando sta per cominciare un evento serale che vi interessa? Avete mai provato ad andare...

Noi siamo la Berco

Sono giorni molto intensi quelli che stiamo affrontando in fabbrica, il clima non è per niente buono e non si lavora affatto bene, anche se la speranza che tutto si sistemi è sempre tra di noi: stiamo uniti, non dobbiamo fare l’errore di dividerci, tutti insieme per un unico scopo, cioè salvare l’occupazione e riportare Berco dove era un tempo

Li vedremo apparire belli come non mai, alla messa di mezzanotte, con le loro facce pulite e i loro vestiti nuovi, in quel mesto silenzio che solo una chiesa triste e ammalata riesce a offrire.

Li vedremo pregare per i più poveri e indignarsi per i bambini che soffrono la fame nel mondo, ma poi li vedremo scandalizzarsi se qualcuno per strada gli chiede la carità. Se avessero sul serio fatto qualcosa, se avessero ascoltato veramente chi non ce la fa, se fossero stati più leali e onesti con se stessi, se avessero agito, invece di volere sempre e solo tutto per sé e nulla per gli altri…

Politici, imprenditori, manager che vivono nella bambagia come fossero in sfere di cristallo, distaccati dalla società reale; ma anche metalmeccanici che non sanno di esserlo e che pensano di far parte del management, comportandosi in modi pietosamente servili.

Commercianti aiutati dal conto corrente precedentemente gonfiato da eredità equivoche.

Medici con le Frontiere (le proprie), che per una visita privata chiedono somme da capogiro, “Taglia la torta, tagliala ancora: chi è ricco resta vivo mentre il povero muore”….

A loro non posso augurare Buon Natale, non posso essere buono con loro, non sarei sincero. Non posso, perché loro fanno i bravi e i buoni solo per salvare le proprie coscienze e solo nel periodo Natalizio, o magari perché in quel momento le cose gli vanno bene.

Sono tutte storie reali, sono persone che fanno la storia (sbagliata), persone senza ideali precisi, il cui unico scopo è fare denaro, individui che personalmente conosco, saluto e non stimo, anzi, a dire il vero mi fanno pena, mi immagino anche le loro facce stupite leggendo questo blog: stupitevi di più quando, tornando a casa, saprete di esservi comportati come degli avidi.
Buon Natale a tutti, ma non a questi…

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com