Nuoto, il Cus Ferrara chiude in bellezza la stagione
Presso la piscina comunale “Gianni Gambi” di Ravenna, si sono svolte le Finali Regionali Fin Esordienti A in vasca olimpionica, ultima gara della stagione agonistica 2024/2025 per questa categoria
Presso la piscina comunale “Gianni Gambi” di Ravenna, si sono svolte le Finali Regionali Fin Esordienti A in vasca olimpionica, ultima gara della stagione agonistica 2024/2025 per questa categoria
Negli impianti del Centro Universitario Sportivo in via Gramicia, si è chiuso con successo il ciclo di giornate “Open Day” dedicate al golf ed inserite nel progetto Prisma
Sono i pieno svolgimento le finali nazionali Under 14 di pallamano, con le giovanissime ragazze dell’Ariosto tra le protagoniste di questa importante manifestazione che si sta disputando a Misano
Ancora grandi risultati nelle gare Regionali per le atlete agoniste del Pattinaggio Il Quadrifoglio. Al Palamadiba di Modena, dove si è disputato il Campionato Regionale Livelli Uisp, 4 i titoli conquistati, oltre a due medaglie d’argento e una di bronzo
Le acque friulane di Porpetto si preparano ad accogliere l'ultimo e decisivo atto del campionato italiano di canoa polo categoria Junior U18. Le migliori otto squadre della stagione si ritroveranno per la fase finale dei play-off, dove al termine di un intenso weekend di sfide si scoprirà chi salirà sul podio nazionale del 2025
Classico campionato regionale di spada a squadre in Emilia Romagna lo scorso 9 dicembre. Tutte le società della regione partecipano con una, al massimo due squadre: la Bernardi schiera una doppia formazione. È la prima squadra ufficiale a partecipare alla serie B2 e seconda squadra dei più giovani per fare esperienza.
L’obiettivo per tutti è allenarsi prima della serie B, fare quadra e gruppo ma soprattutto divertirsi.
Infatti, lo sport della scherma si è sempre erroneamente creduto essere uno sport individuale. Invece è tutt’altro: non si vince mai da soli ma soltanto in forte coesione e con grande unità di gruppo e squadra. Nella scherma non si fa “panchina”. Questo è quello che si insegna a Ferrara (e non solo a Ferrara) e questo è quello di cui hanno tanto bisogno i giovani di oggi.
Il ranking di inizio gara vede la Bernardi 1 in quinta posizione e la Bernardi 2 in diciannovesima. L’ obiettivo è autogestirsi e migliorare il piazzamento finale.
Dopo i gironi eliminatori, la Bernardi1 vince tutti gli incontri contro Cus Bologna, Circolo Schermistico Forlivese e Club Scherma Koala.
Gli incontri a squadre, composte ciascuna da tre tiratori, prevedono 9 assalti alle cinque stoccate (in massimo tre minuti) per ogni schermitore: 45 è il punteggio massimo.
I cinque ragazzi (Alessandro Poli, Andrea Agnella, Pietro Baldazzi, Federico Giatti, Francesco Biagini) cominciano a compattarsi ed acquisire sicurezza e volontà: nel tabellone ad eliminazione diretta si posizionano al secondo posto.
L’assalto successivo contro la Farnesiana Parma e quello successivo contro il Circolo Scherma Imola, vinti rispettivamente a 21 e 27, galvanizzano totalmente i ragazzi ferraresi che si supportano, sostengono e si aiutano a vicenda: in una parola fanno squadra.
Le semifinali sono raggiunte e così anche l’obiettivo prefissato in precedenza. Nonostante ciò non si accontentano e travolgono 45 a 38 l’ottima squadra del Club Scherma Koala per raggiungere la finale.
I ragazzi estensi si rendono sempre più conto delle proprie capacità. Intelligentemente la riserva assume il ruolo di capitano e trascina i compagni in una finale avvincente contro i riminesi Accademia della Spada Rubicone: si mantengono sempre in vantaggio per chiudere l’assalto 45 a 31. L’urlo liberatorio finale certifica il titolo di campioni regionali.
La nota positiva di tutta la gara è la voglia di lavorare in gruppo e di divertirsi, senza riflettere troppo sul fatto che molte delle squadre avversarie sono, sulla carta, molto più forti di loro.
Anche la Bernardi 2, con Gian Paolo D’Elia, Andrea Piccolo e Simone Cerbella, al termine della gara conquisterà comunque due posizioni nel ranking regionale: anche per loro l’obiettivo può considerarsi raggiunto.
“La forza del gruppo e della coesione è di buon auspicio per affrontare una serie B2 nazionale”, queste le parole del Tecnico Riccardo Schiavina.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com