Ostellato
14 Dicembre 2023
Presto a Ostellato l’avvio dei lavori di rifacimento del tetto

L’assessore regionale Calvano consegna le chiavi di Villa Tassoni alla ditta appaltatrice

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Al Bolognesi una nuova aula studio

Un nuovo spazio dove studiare, leggere e lavorare a Ferrara. Silenzioso, aperto e condiviso, da lunedì 19 maggio apre al Circolo Arci Bolognesi. Un'iniziativa promossa da Arci Ferrara in collaborazione con le associazioni studentesche Link, Out+ e Udu – Rua

Ostellato. Sono state ufficialmente consegnate ieri mattina (13 dicembre, ndr) per mano dell’assessore regionale Paolo Calvano le chiavi di Villa Tassoni alla ditta Castellani srl vincitrice dell’appalto.

La consegna avvenuta durante un sopralluogo ha visto la presenza del direttore dei lavori, l’architetto Luca Farinelli.

Il cantiere partito a fine novembre, la cui fine dei lavori è prevista per metà maggio, vedrà il rifacimento del tetto della Delizia estense. Nello specifico, le operazioni toccheranno gli elementi strutturali della copertura, i canali di gronda e su disposizione della soprintendenza si procederà con la sostituzione delle tegole marsigliesi con coppi antichi, in aderenza con lo stile originario della villa.

Un’operazione che porterà a un risparmio energetico grazie alla disposizione di un isolante termico, frapposto tra la struttura e la copertura, in linea con le politiche di efficientemente energetico.

Il costo complessivo dell’intervento è circa 600mila euro, di cui 500mila a carico della Regione.

“Ci eravamo impegnati a sistemare il tetto di villa Tassoni – afferma l’assessore regionale Paolo Calvano – e oggi l’impegno si concretizza. Ci è voluto tempo per ultimare la fase di appalto perché è un intervento che si fa in condominio con alcuni privati, che ringrazio per la disponibilità e la collaborazione. Un’operazione che insiste su un bene tutelato dal punto di vista artistico e architettonico e che quindi meritava alcune accortezze. Da inizio del mandato abbiamo anche già ripristinato la recinzione. Oggi sistemiamo il tetto. L’obiettivo – conclude Calvano – è quello di creare le condizioni affinché questa Delizia estense possa essere valorizzata al meglio, perché è un bellissimo patrimonio della Regione Emilia-Romagna”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com