“Comacchio, la stagione turistica si è allungata e si posiziona al 26° nella lista dei comuni turistici (base Istat del 2022) per creazione di valore aggiunto (434 mln): in questo senso – spiega Gianfranco Vitali, presidente della delegazione Ascom a Comacchio – è necessario lavorare per intensificare il ventaglio di eventi (da Pasqua a ottobre) con una particolare attenzione al Tour de France che toccherà anche la nostra regione – con un paio di tappe – tra il 29 giugno e il 1 luglio del 2024, con evidenti ricadute anche sulla nostra costa. Un evento di portata internazionale di fatto inferiore per risonanza mediatica solo alle Olimpiadi o ai Mondiali di calcio”.
“La nostra Provincia nei primi 10 mesi 2023, in base ai dati Istat, ha registrato 2.594.000 presenze di cui 2.068.000 a Comacchio. Sostanziale tenuta rispetto al 2022 e crescita del 3,3% sul 2019, da notare la quota stranieri che a Comacchio è del 38,6 % rispetto al 24% del resto della costa Emilia Romagna. Buona la performance dei campeggi e villaggi turistici con 1.254.000 presenze, il 28% del totale delle presenze dei campeggi della Regione, un settore in salute che sta sostenendo importanti investimenti per rimanere al passo del mercato stimato in 10 milioni all’anno solo nel nostro Comune”, considera Vitali.
Ascom Confcommercio tra l’altro proprio a dicembre del 2022 in un suo convegno nella città del Trepponti aveva sottolineato l’esigenza di allungare in modo strutturale la stagione: un trend che si andato evidenziando con percentuali positive che si confermate a partire da marzo scorso (+70,2% sullo stesso mese 2022), in aprile (+8,8%), in maggio (+14,7%) e fino a settembre (+2%). “Occorre intensificare gli eventi di bassa stagione da Pasqua ad ottobre per raggiungere l’obiettivo delle 200 giornate di apertura” auspica in conclusione il presidente della delegazione Ascom.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com