Mamme e papà di tutta Italia ormai sono stufi di veder arrivare i figli con una lista di materiali impossibili da recuperare per fare un paio di lavoretti a scuola. Nessuno ha mai detto che per organizzare delle attività che stimolino manualità e creatività occorra per forza del materiale particolare poiché con il semplice foglio formato A4 si può fare davvero di tutto. Ecco alcuni esempi perfetti anche per trascorrere i giorni di vacanza in famiglia lontani da schermi di tv, tablet, smartphone.
Origami
Gli origami rappresentano sicuramente il primo lavoretto più semplice che ci sia da realizzare con della semplice carta A4. Ci sono davvero moltissime figure da realizzare come cuori, balene, ranocchie, barchette, aironi e così via; in poche mosse si possono realizzare animaletti e altre figure che i bambini possono colorare, appendere e disegnare a loro piacimento per un pomeriggio all’insegna della spensieratezza.
Giraffe
Per questo facilissimo lavoretto, bastano dei fogli A4, pennarelli e colla. Dopo aver colorato il foglio di giallo, occorre arrotolarlo partendo da un lato fino a realizzare un cono che si ferma con un po’ di colla stick. Utilizzando fogli di varie misure e arrotolandoli in maniera diversa, si possono ottenere giraffe di altezze diverse. Una volta messe in piedi, è sufficiente aggiungere le macchie di colore marrone e la testa della giraffa ritagliandole da un altro foglio.
Sereno variabile
Chi invece è alla ricerca di un lavoretto un po’ più complesso, può facilmente realizzare in poche mosse il sole con la nuvoletta. Basta avere un piatto di carta, magari giallo o al massimo lo si colorerà con le tempere, dello spago, dei fogli A4 e dell’ovatta. Il sole si realizza tagliando a raggiera lungo il bordo del piatto vede eliminando qualche spicchio. Si sovrappone quindi un pezzo di foglio tagliato a mo’ di nuvoletta su cui incollare l’ovatta. Sul retro, con del nastro adesivo, si sistemano dei fili di corda, a cui aggiungere per tutta la lunghezza dei pezzi di carta azzurri tagliati a forma goccioline di acqua.
Serpenti
Il serpente di carta è davvero facilissimo da fare anche per i bambini più piccoli della materna. È sufficiente tagliare il foglio A4 in strisce e colorarla di giallo e di verde. Le varie striscioline vanno poi incollate formando degli anelli collegati tra di loro e creando una catena. In questo modo si ottiene il corpo del serpente su cui incollare la testa con tanto di linguetta biforcuta rossa che spunta fuori.
Fiocco di neve
Anche i bambini più piccoli possono realizzare i fiocchi di neve con Il foglio formato A4. È sufficiente avere un paio di forbici dalla punta arrotondata. Si piega il foglio più volte e lo si taglia per poi riaprirlo e ottenere dei disegni sempre diversi.
Bruco
Infine, tornando sugli animali, esistono davvero tantissime modalità diverse per ottenere un bruco in carta. Una delle più semplici prevede di utilizzare solo due strisce incollate ad L e piegarle una verso l’altra più e più volte fino a ottenere una sorta di fisarmonica a cui incollare, infine, le antenne del bruco.
Messaggio pubbliredazionale
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com