Argenta
9 Dicembre 2023
Era attorniata dall’affetto dei famigliari ha ricevuto gli auguri, scritti su pergamena, del sindaco Andrea Baldini

I cento anni della maestra Adriana. A festeggiarla anche una delegazione di ex alunni

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Permessi di soggiorno: il Tar ‘bacchetta’ la Questura di Ferrara

Dopo anni di segnalazioni e proteste, arriva una prima vittoria per i diritti degli stranieri: il Tar Emilia-Romagna ha stabilito che la durata del permesso di soggiorno deve essere calcolata a dalla data di effettivo rilascio del documento, e non da quella in cui viene presentata la domanda di rinnovo

Piazzale San Giovanni, degrado e incuria tra i palazzi popolari

Una situazione di crescente degrado e incuria nelle aree verdi attigue ai condomini popolari di Piazzale San Giovanni (civici 2-48) è al centro di un’interpellanza presentata dai consiglieri comunali del Partito Democratico Davide Nanni e Sara Conforti

Cucciola abbandonata a Poggio Renatico: la Polizia Locale cerca testimoni

La Polizia Locale dell’Alto Ferrarese lancia un appello alla cittadinanza dopo un grave episodio di abbandono avvenuto nella mattinata di martedì 9 luglio, tra le 10 e le 10.20 a Poggio Renatico. In piazza Castello, un Suv Mercedes nero ha presumibilmente abbandonato una giovane cagnolina, trovata sola e senza microchip

di Giada Magnani

San Biagio. Cento anni ma non li dimostra. È il caso di Adriana Capitò, vedova Fuschini, maestra elementare di intere generazioni, sin dal lontano 1946. Giovedì scorso, nella sua casa di via Ferrieri, a San Biagio, ha salutato il secolo di vita, soffiando sulle simboliche candeline.

Era attorniata dall’affetto dei famigliari: i figli Augusto e Maura, la nuora Paola, i nipoti. Oltre ai suoi cari ha ricevuto gli auguri, scritti su pergamena ricordo, del sindaco Andrea Baldini e della giunta municipale.

A far da cornice la visita di una delegazione di suoi ex allievi, datati 1968, che le han porto infinite congratulazioni, e della presidente della consulta di frazione, Francesca Ventura, che le ha donato un omaggio floreale.

Nonna Adriana nonostante gli acciacchi dell’età è ancora in forma: si tiene aggiornata, legge libri e giornali, segue la Tv.

Tutta famiglia, chiesa e lavoro si è dedicata col massimo impegno nella scuola. Per 45 anni ha prestato servizio alle elementari: dapprima, a Traghetto, Benvignante e Bando. Quindi nel suo paese, San Biagio appunto. Dove già insegnava il suo futuro marito Francesco, che lì conobbe e che in seguito gestì l’agenzia assicurativa Sai, ad Argenta.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com