Economia e Lavoro
8 Dicembre 2023
Passerà dalla Camera del Lavoro per spiegare cosa si vuole proporre con questo viaggio che tocca tutta la nazione, e ovviamente si soffermerà, partendo dai temi generali, a quelle che sono le dinamiche peculiari del territorio

Carovana dei diritti della Cgil. Fermerà l’11 dicembre in città

di Redazione | 2 min

Leggi anche

“La finanziaria di Meloni mette in ginocchio i Comuni”

La Legge di Bilancio 2026 del Governo Meloni è un nuovo e pesante colpo per gli Enti Locali e per i cittadini. È una manovra che, oltre a favorire i più ricchi, taglia i servizi, indebolisce i Comuni e scarica sui territori le conseguenze di scelte politiche sbagliate

Confartigianato Ferrara rinnova la squadra dirigente

Nel corso del Consiglio di Presidenza di Confartigianato Ferrara, sono state approvate due importanti nomine che segnano un passo significativo nel percorso di consolidamento e rinnovamento dell'associazione

Amianto che fare? Cna organizza un seminario su trasporto e smaltimento

La gestione dell’amianto è una sfida molto delicata per le imprese. Per questo Cna Hse - la società di Cna Ferrara che si occupa di tutela ambientale, salute e sicurezza sul lavoro - e Cna Area Copparo, hanno organizzato insieme al Comune di Tresignana un seminario dedicato

Cittadini del Mondo: “Disagio giovanile un problema italiano”

"Il problema del disagio giovanile non è un problema religioso, né un problema del Maghreb, né un problema pakistano, né un problema latinoamericano. È un problema italiano, della prima generazione multiculturale del nostro paese, una risorsa da coltivare, da sviluppare e da sostenere"

La carovana carica di diritti, condotta dai lavoratori della conoscenza della Cgil, che attraverserà a tappe tutta l’Italia si fermerà a Ferrara I’11 dicembre.

Passerà dalla Camera del Lavoro per spiegare cosa si vuole proporre con questo viaggio che tocca tutta la nazione, e ovviamente si soffermerà, partendo dai temi generali, a quelle che sono le dinamiche peculiari del territorio.

“Quindi – spiegano da piazza Verdi – parleremo della questione salariale riferendoci alla situazione del valore aggiunto pro-capite che ci vede fanalino di coda in regione e con una serie di crisi aziendali che si ripercuotono certamente anche sull’istruzione, con picchi di abbandono scolastico e denatalità. Parleremo anche della precarizzazione e della qualità del lavoro e le ricadute ferraresi sui tagli previsti di istituti scolastici, che dopo la comunicazione della Corte Costituzionale che ha rigettato i ricorsi presentati dalle regioni Toscana, Emilia Romagna e Puglia, partirà ridimensionando la rete scolastica come previsto dalla legge finanziaria 2022. In ultimo le ripercussioni del Dl Calderoli autonomia differenziata che nell’ambito dei diritti fondamentali come sanità ed istruzione procederà alla definizione di livelli essenziali delle prestazioni, e già si prefiggono obbiettivi minimi senza nuovi o maggiori oneri a carico della finanza pubblica: il tutto è facilmente traducibile in nuovi tagli sul diritto allo studio o alla sanità”.

È prevista la presenza di Veronica Tagliati, segretaria generale Cgil Ferrara, dell’avvocato Stefania Guglielmi, presidente dell’Udi, e del professor Marco Toscano di The New Poets, dopodiché la carovana si sposterà presso la sede dell’ITI in via Pontegradella e nel pomeriggio sarà Comacchio, in vista Trepponti, per intervistare la consigliera di Parità della provincia di Ferrara Annalisa Felletti.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com