Vm Motori. Azienda e sindacati distanti sul contratto
Nessun passo avanti dopo l'incontro tra la direzione aziendale di Vm Motori e i sindacati che chiedono di "non fare cassa sui lavoratori"
Nessun passo avanti dopo l'incontro tra la direzione aziendale di Vm Motori e i sindacati che chiedono di "non fare cassa sui lavoratori"
"Il primo appello per l’accesso alle Facoltà di Medicina si è svolto regolarmente e gli atenei si sono dimostrati pienamente all’altezza. La modalità con cui si sono tenute le prove conferma la validità della riforma dell’accesso, che supera un sistema ormai farraginoso e introduce criteri capaci di valorizzare davvero il merito dei nostri ragazzi". A parlare è Laura Ramaciotti, rettrice Unife e presidente della Crui
Ferrara si conferma città del lavoro e dei giovani. Oltre duemila studenti hanno partecipato attivamente alla seconda edizione di “Work on Work” - la fiera nazionale di servizio al mondo del lavoro, che si è svolta presso il Quartiere Fieristico. Nel complesso, la fiera ha fatto registrare circa 6.000 presenze
Intervento de La Comune di Ferrara dopo il post del sindaco Fabbri contro gli otto senzatetto sanzionati: "Il sindaco sembra più impegnato in campagna elettorale che nel governo della città"
Costruire un “percorso protetto” per i lavoratori in esubero, o alle prese con ristrutturazioni aziendali, affinché passino da un’impresa all’altra con continuità di occupazione e potenziamento delle competenze. È l’innovativa proposta – denominata Movi (Mobilità Virtuosa) – che emerge dalla seconda edizione di ‘Work on Work’ a Ferrara
La carovana carica di diritti, condotta dai lavoratori della conoscenza della Cgil, che attraverserà a tappe tutta l’Italia si fermerà a Ferrara I’11 dicembre.
Passerà dalla Camera del Lavoro per spiegare cosa si vuole proporre con questo viaggio che tocca tutta la nazione, e ovviamente si soffermerà, partendo dai temi generali, a quelle che sono le dinamiche peculiari del territorio.
“Quindi – spiegano da piazza Verdi – parleremo della questione salariale riferendoci alla situazione del valore aggiunto pro-capite che ci vede fanalino di coda in regione e con una serie di crisi aziendali che si ripercuotono certamente anche sull’istruzione, con picchi di abbandono scolastico e denatalità. Parleremo anche della precarizzazione e della qualità del lavoro e le ricadute ferraresi sui tagli previsti di istituti scolastici, che dopo la comunicazione della Corte Costituzionale che ha rigettato i ricorsi presentati dalle regioni Toscana, Emilia Romagna e Puglia, partirà ridimensionando la rete scolastica come previsto dalla legge finanziaria 2022. In ultimo le ripercussioni del Dl Calderoli autonomia differenziata che nell’ambito dei diritti fondamentali come sanità ed istruzione procederà alla definizione di livelli essenziali delle prestazioni, e già si prefiggono obbiettivi minimi senza nuovi o maggiori oneri a carico della finanza pubblica: il tutto è facilmente traducibile in nuovi tagli sul diritto allo studio o alla sanità”.
È prevista la presenza di Veronica Tagliati, segretaria generale Cgil Ferrara, dell’avvocato Stefania Guglielmi, presidente dell’Udi, e del professor Marco Toscano di The New Poets, dopodiché la carovana si sposterà presso la sede dell’ITI in via Pontegradella e nel pomeriggio sarà Comacchio, in vista Trepponti, per intervistare la consigliera di Parità della provincia di Ferrara Annalisa Felletti.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com