Eventi e cultura
7 Dicembre 2023
L'appuntamento per venerdì 15 dicembre, data in cui si potrà assistere in anteprima alla proiezione del documentario sulle varie fasi di recupero dei pilastri

Cattedrale: al San Benedetto per scoprire i lavori di restauro

di Redazione | 1 min

Leggi anche

“StraVolti”, mostra a Quartesana

Proseguono l'11 maggio, a Quartesana, gli appuntamenti del progetto "Come sull'antica aia", promosso da Fondazione Imoletta e realizzato grazie al bando "Frazioni per tutti", con l'inaugurazione della mostra "Gli StraVolti"

Nell’ambito dei “Té Letterari” venerdì 15 dicembre alle ore 21 al cinema San Benedetto saranno illustrati dal direttore dell’Ufficio Tecnico Amministrativo Diocesano, ingegnere don Stefano Zanella, i lavori di ripristino dei pilastri interni della Cattedrale recentemente conclusi.

Sarà l’occasione per conoscere le complesse e delicate fasi del rafforzamento di queste importanti strutture, ma anche di apprezzare il prezioso intervento di restauro dei dipinti e di recupero delle parti medioevali

In attesa di poter visitare la Cattedrale riaperta, sarà poi possibile assistere in anteprima alla proiezione del documentario “Tesori nella pietra” di Massimo Manservigi e Barbara Giordano con musiche di Giorgio Zappaterra.

Un lavoro cinematografico durato quanto il cantiere (2018/2023) che illustra in 27 minuti, come in un diario, le varie fasi di recupero dei pilastri: dallo stacco dei dipinti ottocenteschi al rafforzamento antisismico, dalla ricostruzione delle parti usurate e mancanti delle decorazioni pittoriche e scultoree fino alla narrazione della più grande scoperta archeologica avvenuta in Cattedrale, cioè il ritrovamento dei capitelli medioevali pressoché integri.

 

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com