Cronaca
5 Dicembre 2023
Polizia, carabinieri, finanza e polizia locale intervengono in via Oroboni e Porta Catena, nel sottomura e nell’area del Palapalestre

Controlli Gad. Cinque multe e un mancato scontrino

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Violento e recidivo, 43enne arrestato dai carabinieri

Durante la mattinata di sabato 3 maggio, nelle vicinanze della stazione ferroviaria di Ravenna, i carabinieri di Porto Garibaldi, in collaborazione con il Norm di Ravenna, hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal gip del tribunale di Ferrara

Questura, carabinieri, guardia di finanza e anche la polizia locale nel pomeriggio del 4 dicembre unite per un intervento straordinario in zona Gad che ha coinvolto tutte le forze di polizia così come da indirizzi strategici della Prefettura elaborati in occasione dei recenti Comitati per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica.

Nel corso delle attività sono state identificate 53 persone di cui 25 con precedenti di polizia, sono stati controllati 22 veicoli e commutate 6 contravvenzioni al codice della strada. Sono state anche controllate 5 attività commerciali, a una è stata elevata una sanzione amministrativa per mancata erogazione dello scontrino.

L’intervento ha coinvolto nello specifico le vie Oroboni, Porta Catena, il sottomura e l’area del Palapalestre ma anche alcune frazioni cittadine ed era finalizzato al contrasto di ogni forma di illegalità legata non solo allo spaccio di sostanze stupefacenti, ma anche al rispetto delle norme sull’immigrazione, sul decoro, sulla sicurezza urbana, sul regolare adempimento degli obblighi tributari e contributivi compresi quelle che disciplinano il lavoro subordinato. 

Sei sono state le pattuglie coinvolte con 13 uomini tra agenti e militari delle diverse forze dell’ordine che hanno setacciato e controllato, tutte le aree più sensibili anche in relazione alla prevenzione della commissione dei reati contro il patrimonio. 

L’attività congiunta si inserisce nel quadro di una serie di iniziative che la Prefettura di Ferrara e tutte le Forze di polizia hanno inteso avviare, in forma congiunta, per riscontrare le numerose segnalazioni pervenute dai cittadini, nei vari quartieri, anche periferici, della città di Ferrara.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com