Politica
5 Dicembre 2023
Richiesti di mutui da 20 anni alla Cassa Depositi e Prestiti. Dentro anche il progetto Frazioni

Il Comune fa debiti per recintare i parchi

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Ultimo giorno di Gaza

L’Europa è anche Gaza. E Gaza è anche Europa. Non serve avere una stessa bandiera per riconoscersi tra essere umani

Morta e nascosta nel garage. La Procura si affida anche a un genetista

. Sarà conferito oggi (venerdì 9 maggio) l'incarico per eseguire l'autopsia sul corpo della 90enne Lidia Ardizzoni, l'anziana donna il cui cadavere - durante il tardo pomeriggio di lunedì 5 maggio - è stato trovato dai carabinieri avvolto nel cellophane e nascosto nel garage di un'abitazione al civico 70/D lungo al via Provinciale a Scortichino

I due cavalli di battaglia del vicesindaco Nicola Naomo Lodi, oltre agli ingenti costi che si è sobbarcata fino ad ora l’amministrazione, costeranno anche mutui ventennali ai cittadini. L’operazione Parchi sicuri, che prevede tra le varie cose la recinzione delle aree verdi del centro, e il progetto Frazioni, che oltre all’Apecar con questionari ha visto anche un comunicatore dedicato, saranno ricordate per almeno quattro lustri.

Tanti infatti sono gli anni che la giunta del sindaco Alan Fabbri si appresta a firmare per garantire il prestito necessario per recuperare le ingenti risorse finanziarie che i due progetti del vicesindaco comportano.

In questi giorni dal Municipio sono usciti due documenti speculari. Il primo riguarda la formalizzazione del contratto di prestito di 420.000 euro con la Cdp per la realizzazione dell’”Operazione parchi sicuri, riqualificazione aree verdi del quartiere Giardino”.

Il secondo la formalizzazione del contratto di prestito di 398.748,88 euro, sempre con la Cdp, per la realizzazione del progetto “Programma di rigenerazione frazioni”.

Entrambi i mutui – che saranno stipulati a tasso variabile – avranno una durata di 20 anni. Il pagamento avverrà con 40 rate semestrali.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com