Attualità
5 Dicembre 2023
Caldaia bloccata anche lunedì e 300 bambini costretti a saltare la lezione

Scuole di Pontelagoscuro ancora al gelo

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Ferrara scende in piazza per il clima: “Serve un’immediata inversione di rotta”

Venerdì 14 novembre, alle ore 16, piazza della Cattedrale a Ferrara ospiterà un presidio promosso da Rete Giustizia Climatica Ferrara, Fridays for Future, Extinction Rebellion, Legambiente, Arci, Cgil e Rete Studenti Medi, in concomitanza con la trentesima Conferenza mondiale sul clima delle Nazioni Unite (Cop30), che si tiene a Belém, in Brasile

“La voglio fare finita”: giovane salvato in extremis grazie a due carabiniere

Una storia di disperazione che si è conclusa con un lieto fine grazie al sangue freddo e al coraggio di due giovani carabiniere di Goro. Erano circa le 13 di lunedì quando al centralino dei Carabinieri è arrivata una telefonata concitata: un padre, sconvolto, aveva appena ricevuto un messaggio dal figlio con parole che non lasciavano dubbi: "La voglio fare finita"

Ferrara sul tetto d’Europa: sarà Città Europea dello Sport 2027

Ora è ufficiale. Ferrara è stata nominata Città Europea dello Sport 2027. Ieri (10 novembre, ndr) a Roma, nel cuore del Foro Italico dove ha sede il Coni, Aces Europe ha ufficialmente designato la città estense, consegnando nelle mani dell'assessore allo Sport Francesco Carità la prestigiosa investitura

Il Comune non ha fatto in tempo a dire che il problema della scuola di Pontelagoscuro al gelo era risolto che già ieri mattina si è ripresentata l’annosa situazione delle maestre costrette a resituire gli alunni alle famiglie per l’impossibilità climatica di svolgere le lezioni.

Ieri, lunedì 4 dicembre, gli insegnanti hanno comunicato ai gentiroi dei bambini che era impossibile svolgere regolarmente le ore previste perché la temperatura all’interno dell’edificio di via Montefiorino era proibitiva.

In due mesi la caldaia si è bloccata almeno tre volte e i genitori hanno chiesto tramite i rappresentanti di classe un incontro con gli assessori Andrea Maggi e Dorota Kusiak.

“La situazione è insostenibile – sbottano alcune mamme -. Il Comune deve dare il via urgentemente ai lavori. L’altro in giono in classe c’erano 13 gradi e siamo stati costretti ai salti mortali per riuscire a tenere i figli a casa”.

L’assessore Maggi afferma di aver scrittto agli uffici competenti “di occuparsi immediatamente della situazione”, ma la situazione sembra molto più complessa di quanto possa apparire.

La caldaia era già stata sostituita l’anno scorso, ma il problema sembra da ricercare altrove. In primo luogo nello stato di efficientamento energetico dell’edificio, che sconta una certa vetustà.

A farne le spese sono 11 classi della scuola primaria “Carmine della Sala” e 6 di quella secondaria “Cosmè Tura” dell’istituto comprensivo, per un totale di oltre 300 alunni.

 

Aggiornamento del 5 dicembre 2023, ore 16.10:

l’ufficio di dirigenza scolastica dell’IC 6 “C. Tura” precisa che ha comunicato ai genitori che l’impianto termico della sede di via Montefiorino 30-32, alle ore 8 non era funzionante, ma il servizio era comunque garantito.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com