Politica
5 Dicembre 2023
Intervento del responsabile Sicurezza della nuova segreteria comunale del Pd: "L'ex struttura sanitaria versa in una condizione di abbandono tale da far pensare a un nuovo palazzo degli specchi"

Parco Giordano Bruno. Proto (Pd): “Altre cancellate, ma i cittadini sono ancora preoccupati e insicuri”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Alluvioni. Arrivano oltre 5,5 milioni di euro

La Regione Emilia-Romagna prosegue il sostegno ai territori colpiti dagli eventi meteorologici straordinari che, tra settembre e ottobre 2024, hanno messo in difficoltà diverse aree della provincia di Ferrara

Bergamini contro la riforma della Pac

La Lega presenterà nei consigli comunali d'Italia un odg "contro le eurofollie di Bruxelles" e in particolare l'ipotesi di riforma voluta da von der Leyen

Centrale biometano. C’è la data per il sopralluogo coi cittadini di Villanova

A distanza di nemmeno ventiquattro ore dall'articolo di Estense.com, con cui i cittadini di Villanova chiedevano un sopralluogo al cantiere della centrale biometano, il vicesindaco Alessandro Balboni ha fissato una data - quella del 7 agosto alle 17 - per incontrare, assieme ai tecnici comunali, i residenti della frazione e fare il punto della situazione sulla costruzione dell'opera

Dove andrà il Cpia?

"Quali progettazioni si stiano mettendo in campo per identificare una sede definitiva per la scuola Cpia?" È la domanda che si pone il Marzia Marchi in un'interrogazione presentata all'amministrazione di Ferrara

Dopo l’inaugurazione del nuovo parco Giordano arriva la riflessione di Matteo Proto, confermato responsabile Sicurezza nella nuova segreteria comunale del Partito Democratico.
“Nonostante l’inaugurazione della nuova cancellata a presidio del parco Giordano Bruno, ricevo numerose segnalazioni da cittadini di quartieri e frazioni della nostra città preoccupati per la loro sicurezza e, in generale della salvaguardia della legalità a Ferrara” afferma il rappresentante dem. “Zone limitrofe al centro cittadino come il Barco, dove la prosecuzione di via Canapa dopo la motorizzazione e fino al sottopassaggio ciclabile di collegamento con la scuola media Cosme’ Tura è interessata da quest’estete da spaccio e degrado che preoccupano la cittadinanza“.
“Ulteriori segnalazioni – prosegue Proto – arrivano dai residenti di via Boschetto, dove l’ex struttura sanitaria a poche centinaia di metri dalla scuola primaria Bombonati versa in una condizione di abbandono tale da far pensare a un nuovo palazzo degli specchi senza che l’amministrazione, già chiamata in causa, sembri interessarsene. Quando cala la sera le persone hanno timore a uscire di casa e sabato scorso dall’interno delle strutture si è diffuso un forte boato che ha preoccupato l’intero vicinato“.
“Il tutto – aggiunge – a fronte della preannunciata apertura di un nuovo Cpr che ha sollevato numerose questioni sulla sicurezza della città. Questioni risolte dal sindaco assicurando ai cittadini un cospicuo aumento di forze dell’ordine a beneficio sia dei centri ma anche della città stessa. Promesse che ricordano molto la campagna elettorale del 2019 e che, alla luce di una visione complessiva della città, appaiono del tutto disattese”.
“Secondo l’indagine di ItaliaOggi, infatti, Ferrara perde una posizione dall’anno scorso come qualità di vita e, in particolare, nell’ambito della sicurezza si è passati dal 75esimo al 94esimo posto” prosegue Proto, mentre nel frattempo la classifica del Sole24Ore fa piombare la città estense al 60esimo posto, perdendo nove posizioni.
“Un’indagine che oltre, a preoccupare – conclude – dimostra come negli ultimi quattro anni l’amministrazione sia stata incapace di affrontare una tematica fondamentale come quella della sicurezza e si sia limitata a sbandierare progetti limitati e parziali, ben lontani dal fornire una soluzione complessiva alle problematiche della città. L’impegno costante delle forze dell’ordine, a cui va il nostro ringraziamento, non è di per sé solo sufficiente. Come Partito Democratico pensiamo che il problema debba essere affrontato a 360 gradi con interventi coordinati su tutto il territorio cittadino e in un’ottica di lungo periodo”.
Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com