Ultimo giorno di Gaza
L’Europa è anche Gaza. E Gaza è anche Europa. Non serve avere una stessa bandiera per riconoscersi tra essere umani
L’Europa è anche Gaza. E Gaza è anche Europa. Non serve avere una stessa bandiera per riconoscersi tra essere umani
La Sala Estense di Ferrara ha vibrato ieri sera, mercoledì 7 maggio 2025, al ritmo di Art Kane – What The Pictures Sound Like. Esplorazioni sonore delle leggendarie fotografie di Art Kane
L’ex Bocciofila di San Bartolomeo in Bosco verrà restituita alla comunità. A seguito di un importante intervento di riqualificazione del valore complessivo di un milione di euro
Due concerti per dare il via ai lavori che faranno nascere il Polo della Creatività e tante attività estive gratuite, aperte a tutte le età, da realizzare negli spazi sotto il Montagnone
Ferrara si aggiunge a Milano, Cremona e Valle d’Aosta come quarta tappa del percorso di sviluppo territoriale di Impresa Cultura Italia – Confcommercio
Prosegue la campagna di informazione e prevenzione all’Hiv dal titolo “Hiv proteggiamoci dal virus e dallo stigma” promossa dal Tavolo di Lavoro Permanente contro l’Aids – coordinato dal Comune di Ferrara – finalizzato alla prevenzione del virus dell’Hiv e a debellare lo stigma sociale che purtroppo ancora oggi, per scarsa informazione, grava sulle persone sieropositive.
Grandissima la soddisfazione per le tre giornate finora svolte dedicate alla somministrazione del test rapido Hiv, (su sangue capillare) in forma anonima e gratuita, organizzate in punti informali della città e che hanno registrato la somministrazione di complessivi 434 test rapidi Hiv sui 700 previsti che potranno essere effettuati fino al 6 dicembre, di cui 161 test presso il Polo Unife di via degli Adelardi 3 a Ferrara nel pomeriggio di mercoledì 29 novembre scorso, 168 test presso Unife nel chiostro Santa Maria delle Grazie in via Mortara 17, nel pomeriggio di giovedì 30 novembre scorso e 105 test nella sede di Arcigay Aps “Gli Occhiali d’Oro” di via Ripagrande 12 nel pomeriggio di venerdì 1° dicembre scorso.
I test hiv – risultati tutti negativi – sono stati effettuati dall’équipe sanitaria – medici e infermieri – del reparto di malattie infettive dell’Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara. Lo staff medico-ospedaliero è stato brillantemente coadiuvato dalle studentesse e studenti del corso di laurea in Scienze Infermieristiche, dalle studentesse e studenti di medicina del Sism Segretariato Italiano Studenti Medicina, nonché dai molti volontari di Arcigay, di Avis Comunale e Provinciale, Cri Giovani Ferrara e Centro Donna Giustizia Aps di Ferrara.
“La conoscenza del proprio stato di salute è il primo passo per la prevenzione e una tutela efficace che va accompagnata da una sensibilizzazione costante sui corretti stili di vita” ha sottolineato l’assessora comunale alle Pari Opportunità Dorota Kusiak in visita il 4 dicembre al presidio di via Boschetto.
Nei tre presidi sono state distribuite le spillette del fiocco rosso simbolo della Giornata Mondiale della lotta all’Aids oltre ai dispositivi di protezione individuale (profilattici).
Per la campagna di sensibilizzazione di quest’anno è in programma un’altra giornata di presidio, mercoledì 6 dicembre dalle ore 11 alle ore 13, lo staff di medici e volontari sarà presente alla mensa della Caritas per uno screening diffuso verso un target di popolazione particolarmente vulnerabile e che, per motivi diversi, non ha la possibilità di sottoporsi a controlli sanitari importanti come quello in parola. Va ricordato che i test rapidi utilizzati per questa campagna di promozione della tutela della salute rilevano contemporaneamente sia l’Hiv che la sifilide.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com