Ultimo giorno di Gaza
L’Europa è anche Gaza. E Gaza è anche Europa. Non serve avere una stessa bandiera per riconoscersi tra essere umani
L’Europa è anche Gaza. E Gaza è anche Europa. Non serve avere una stessa bandiera per riconoscersi tra essere umani
La Sala Estense di Ferrara ha vibrato ieri sera, mercoledì 7 maggio 2025, al ritmo di Art Kane – What The Pictures Sound Like. Esplorazioni sonore delle leggendarie fotografie di Art Kane
L’ex Bocciofila di San Bartolomeo in Bosco verrà restituita alla comunità. A seguito di un importante intervento di riqualificazione del valore complessivo di un milione di euro
Due concerti per dare il via ai lavori che faranno nascere il Polo della Creatività e tante attività estive gratuite, aperte a tutte le età, da realizzare negli spazi sotto il Montagnone
Ferrara si aggiunge a Milano, Cremona e Valle d’Aosta come quarta tappa del percorso di sviluppo territoriale di Impresa Cultura Italia – Confcommercio
Oggi sabato 2 dicembre – dalle ore 8.30 alle 13, presso l’Aula 6 del Polo Didattico all’ospedale di Cona – avrà luogo il convegno dal titolo “Gestione Multidisciplinare del Paziente Chirurgico Pediatrico, dal Prematuro all’Adolescente”, promosso dalla Società Medico Chirurgica (Smc) di Ferrara. L’incontro sarà rivolto a medici strutturati, Pediatri di Libera Scelta, Medici di Medicina Generale, specializzandi e infermieri di tutte le discipline. Nel corso dell’appuntamento scientifico avrà luogo l’elezione di due nuovi componenti del Consiglio Direttivo dell’Smc di Ferrara, il cui attuale presidente è Roberto Zoppellari.
L’età pediatrica è come noto molto variabile: diverse sono le patologie chirurgiche e gli approcci clinico-terapeutici del neonato e del lattante, rispetto al bimbo di età prescolare, scolare e adolescenziale. Attraverso una serie di relazioni multidisciplinari, il convegno si propone di focalizzare la propria attenzione sul coinvolgimento di più professionisti nell’approccio diagnostico e terapeutico del paziente pediatrico con problematiche chirurgiche. Verranno esposti e discussi svariati aspetti specifici: la diagnosi prenatale, gli approfondimenti diagnostico-radiologici, le tecniche chirurgiche/anestesiologiche più innovative, il briefing preoperatorio e la gestione rianimatoria post-operatoria. Un appuntamento volto a focalizzare il lavoro in equipe di tanti specialisti impegnati nella gestione del paziente pediatrico in tutte le sue fasce d’età.
“Questo convegno – commenta il dottor Claudio Vella, direttore del Dipartimento Materno Infantile Interaziendale – rappresenta un’occasione di incontro tra gli specialisti dedicati alla diagnosi e cura dei pazienti pediatrici e i medici del territorio, nonché un momento di condivisione di percorsi e protocolli, frutto di consolidate collaborazioni multidisciplinari medico infermieristiche. Le relazioni previste e la presentazione di casi clinici complessi saranno spunto di confronto tra i vari professionisti presenti in aula nell’ottica della divulgazione e della promozione delle varie attività; i focus sulle più recenti linee guida e raccomandazioni in tale ambito multidisciplinare saranno inoltre spunto di un aggiornamento professionale che rappresenta un elemento caratteristico degli eventi della Società Medico Chirurgica di Ferrara”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com