Salute
2 Dicembre 2023
Oggi sabato 2 dicembre, dalle ore 8.30 alle 13, presso l’Aula 6 del Polo Didattico all’ospedale di Cona

A Cona un convegno sulla “Gestione Multidisciplinare del Paziente Chirurgico Pediatrico”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Carabinieri. Il tenente colonnello Aloisi è il nuovo capo ufficio del comando provinciale

Nella mattinata odierna (giovedì 23 ottobre) si è insediato il nuovo capo ufficio del Comando Provinciale Carabinieri di Ferrara, il tenente colonnello Giuseppe Aloisi, che raccoglie il testimone nel delicato incarico di capo dello staff del comandante provinciale, lasciato nel mese di maggio scorso dal tenente colonnello Fabrizio Gubbiotti, ora in quiescenza

Ferrara omaggia Luigi Preti

Nel giorno in cui ricorre la sua nascita, 23 ottobre, Ferrara intitola a Luigi Preti (1914-2009) l'area verde tra via Rampari di San Paolo e corso Isonzo

Il Ferrara Food Festival porta in piazza sapori e tradizione

Dal 31 ottobre al 2 novembre torna la kermesse culinaria che trasformerà il centro storico in un vero e proprio espositore a cielo aperto delle eccellenze enogastronomiche del territorio - e non solo -, per una quinta edizione che si preannuncia ricca di ospiti ed eventi.

Oggi sabato 2 dicembre – dalle ore 8.30 alle 13, presso l’Aula 6 del Polo Didattico all’ospedale di Cona – avrà luogo il convegno dal titolo “Gestione Multidisciplinare del Paziente Chirurgico Pediatrico, dal Prematuro all’Adolescente”, promosso dalla Società Medico Chirurgica (Smc) di Ferrara. L’incontro sarà rivolto a medici strutturati, Pediatri di Libera Scelta, Medici di Medicina Generale, specializzandi e infermieri di tutte le discipline. Nel corso dell’appuntamento scientifico avrà luogo l’elezione di due nuovi componenti del Consiglio Direttivo dell’Smc di Ferrara, il cui attuale presidente è Roberto Zoppellari.

L’età pediatrica è come noto molto variabile: diverse sono le patologie chirurgiche e gli approcci clinico-terapeutici del neonato e del lattante, rispetto al bimbo di età prescolare, scolare e adolescenziale. Attraverso una serie di relazioni multidisciplinari, il convegno si propone di focalizzare la propria attenzione sul coinvolgimento di più professionisti nell’approccio diagnostico e terapeutico del paziente pediatrico con problematiche chirurgiche. Verranno esposti e discussi svariati aspetti specifici: la diagnosi prenatale, gli approfondimenti diagnostico-radiologici, le tecniche chirurgiche/anestesiologiche più innovative, il briefing preoperatorio e la gestione rianimatoria post-operatoria. Un appuntamento volto a focalizzare il lavoro in equipe di tanti specialisti impegnati nella gestione del paziente pediatrico in tutte le sue fasce d’età.

“Questo convegno – commenta il dottor Claudio Vella, direttore del Dipartimento Materno Infantile Interaziendale – rappresenta un’occasione di incontro tra gli specialisti dedicati alla diagnosi e cura dei pazienti pediatrici e i medici del territorio, nonché un momento di condivisione di percorsi e protocolli, frutto di consolidate collaborazioni multidisciplinari medico infermieristiche. Le relazioni previste e la presentazione di casi clinici complessi saranno spunto di confronto tra i vari professionisti presenti in aula nell’ottica della divulgazione e della promozione delle varie attività; i focus sulle più recenti linee guida e raccomandazioni in tale ambito multidisciplinare saranno inoltre spunto di un aggiornamento professionale che rappresenta un elemento caratteristico degli eventi della Società Medico Chirurgica di Ferrara”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com