Attualità
1 Dicembre 2023
Il segretario provinciale Roberto Cassoli: "Questo grave episodio si è ripetuto per la seconda volta dopo l’anno scorso"

Anpi denuncia: “Rimosse le corone per i martiri del Castello”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Caso scalone. Dopo l’assoluzione Marescotti denuncia Naomo per calunnia

Inizialmente accusato di violenza privata da Nicola Lodi, dopo la sentenza di non luogo a procedere pronunciata dal tribunale di Ferrara nei propri confronti, Diego Marescotti - ex candidato del Pd alle ultime elezioni comunali - ha presentato una controdenuncia verso l'ex vicesindaco e l'ex consigliere comunale Benito Zocca

Diffamò l’ex presidente comunale Avis. Condannato hater seriale

Lo scorso martedì (6 maggio) il giudice Giovanni Solinas del tribunale di Ferrara ha condannato a 500 euro di multa un 71enne ferrarese, finito a processo per aver diffamato sui social Sergio Mazzini, l'ex presidente dell'Avis Comunale di Ferrara, e il compianto professor Florio Ghinelli, ex direttore sanitario dell'Avis Provinciale di Ferrara, scomparso a dicembre 2022

Inaugurata l’ex Bocciofila di San Bartolomeo

L’ex Bocciofila di San Bartolomeo in Bosco verrà restituita alla comunità. A seguito di un importante intervento di riqualificazione del valore complessivo di un milione di euro

La segreteria provinciale dell’Anpi ha provveduto a denunciare alla questura di Ferrara la rimozione, da parte di ignoti, della corona d’alloro deposta lo scorso 15 novembre di fronte alla lapide che ricorda i martiri dell’eccidio del Castello Estense, avvenuto il 15 novembre 1943.

“Questo grave episodio – spiega Roberto Cassoli, presidente provinciale Anpi Ferrara – si è ripetuto per la seconda volta dopo l’anno scorso. Atto grave l’aver rimosso questo simbolo con cui si vuole, ogni anno, insieme a molti altri ferraresi, rendere memoria a undici martiri trucidati dai fascisti”.

Cassoli cita Piero Calamandrei: “Non bisogna lasciare che questi morti, che sono e debbano rimanere , in questo tempo di dubbi, la nostra certezza più viva. Morti per un ideale di umanità che consapevolmente fecero getto della loro anima, per salvare ai figli e ai nipoti la libertà e la giustizia. Sono morti, ma segnano a noi vivi  il cammino: e se ci sembra che si allontanino, vuol dire che siamo stati noi, che non abbiamo saputo tenere il loro passo e raccogliere il loro messaggio, mantenendo la continuità del loro impegno”.

Anpi fa notare che non è il primo fatto di questo genere che avviene in provincia, come evidenziato dai simboli nazisti sulla porta della palestra delle scuole di Porotto, nella scuola del Barco, nella sede del Pd di Porotto, nella zona di viale Krasnodar e in via Scandiana.

La segreteria provinciale riafferma “l’impegno comune di tutti i cittadini a  prevenire tali atti, educare e difendere i valori della democrazia e della libertà scritti nella nostra Costituzione repubblicana”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com