Tra le diverse iniziative organizzate dall’Università di Ferrara per celebrare i 550 anni dalla nascita di Niccolò Copernico, suo celebre laureato, oggi venerdì 1° dicembre alle ore 18 a palazzo Turchi di Bagno (corso Ercole I d’Este, 32), si terrà la premiazione del Copernicus Photo Contest 2023.
Il concorso fotografico rivolto agli studenti dell’Università di Ferrara, è stato indetto da Agenda17, il web magazine del Laboratorio Dos – Design of Science e dedicato ai 17 Obiettivi dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo sostenibile dell’Onu.
Il concorso prevedeva la presentazione di un lavoro fotografico inedito e originale corredato da un titolo, una didascalia, dei dati tecnici e da un breve testo dedicato ai temi dell’agenda 2030 dell’Onu.
Sono otto i lavori selezionati dalla giuria, composta da membri della redazione di Agenda17, docenti dell’Università di Ferrara e fotografi di professione, che saranno esposti nell’ambito della mostra dedicata a Copernico allestita a palazzo Turchi di Bagno, visitabile fino al 19 febbraio 2024 tutti i giorni, ore 10-18 (a eccezione della chiusura natalizia).
La giuria che ha selezionato i lavori fotografici vincitori era composta da Marco Bresadola (professore di storia e comunicazione della scienza), Michele Fabbri (giornalista scientifico, direttore di Agenda17), Alberto Boschi (professore di storia del cinema), Irene Fabbri (developer e digital artist), Marco Faggioli (ingegnere ambientale e membro del Laboratorio Dos), Valentina Fajner (biotecnologa, ricercatrice all’Ifom Ets – the Airc Institute of Molecular Oncology), Ada Patrizia Fiorillo (professoressa di storia dell’arte contemporanea), Ico Gasparri (artista sociale, fotografo, autore letterario), Andrea Gatti (professore di estetica), Milva Naguib (consulente in comunicazione), Andrea Rubin (ricercatore in sociologia generale), Riccardo Zese (ricercatore in informatica).
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com