Al via la seconda parte dell’undicesima edizione di Totem Scene Urbane. Ad animare le ultime date al Teatro Cortazar artisti internazionali, nazionali e locali con danza contemporanea, teatro e cinema.
In questo fine settimana, venerdì 1 e sabato 2 dicembre, “Zero in Condotta – Meeting Teatro e Adolescenti” con l’associazione Maestri di Strada di Napoli che porterà in scena “Passaggi” (venerdì 1 dicembre in matinée e sabato 2 dicembre alle 19), in scena un gruppo di giovani adolescenti. Lo spettacolo scritto e diretto da Nicola Laieta, aiuto regia Giuseppe Di Somma, è prodotto dalla Fondazione Teatro di Napoli – Trerrote — Maestri di Strada. Nasce da un laboratorio di scrittura a cura di Stefania Bruno, nel quale attraverso i ricordi di infanzia, le quotidianità familiari, il proprio sguardo sulla realtà i giovani protagonisti della compagnia hanno condiviso le proprie esperienze, trasformandole in una drammaturgia collettiva.
Venerdì 1 nel pomeriggio, sempre per “Zero in condotta”, è previsto un laboratorio di pratiche teatrali condivise tra Maestri di Strada, Teatro Nucleo, C.a.r.p.a. aps e Nati dal Nulla, a cui è consentito l’accesso a uditori esterni su prenotazione.
Domenica 10 dicembre alle 17.30, in collaborazione con C.a.r.p.a. aps, verrà invece proiettata la serie “Album di Famiglia” realizzata da Teatro Nucleo con gli attori della Casa Circondariale C. Satta di Ferrara nell’ambito del progetto Teatro Carcere.
Si passa poi a venerdì 15 dicembre con “Soy Madera”, uno spettacolo di danza contemporanea della compagnia spagnola Elelei diretto da Rafa Jagat e interpretato da Sabrina Gargano ,drammaturgia di Antonio Ramirez. L’interprete e coreografa di questo solo di danza contemporanea scrive: “Questo lavoro vuole approfondire il concetto di rabbia nell’universo femminile come stato fisico ed emotivo e come motivo di propulsione a non fermarsi mai. Ma che vuol dire non fermarsi, che vuol dire fermarsi? Questa è la domanda che pongo a me stessa in questo periodo storico della mia vita, dove forse riconosco che il non fermarsi è diventato quasi patologico”. I due giorni seguenti Sabrina Gargano e Rafa Jagat terranno il workshop “Conflict Movements”, un laboratorio di danza e ricerca sul movimento, con esercizi che forniranno strumenti di floorwork e improvvisazione attingendo dall’esperienza dei due performer, presso la palestra M2 Fitness & Dance di Ferrara.
Sabato 16 dicembre alle 18 andrà invece in scena “Fly – istruzioni per imparare a volare”, esito finale del laboratorio di creazione teatrale realizzato nell’ambito del progetto Youthstart a cura diC.a.r.p.a. aps in collaborazione con Teatro Nucleo. Sul palco i partecipanti del laboratorio di creazione teatrale del progetto Youthstart diretti da Veronica Ragusa. “L’uomo occidentale nell’era dell’antropocene si comporta in maniera ironicamente simile alle mosche: anche noi danziamo sui cadaveri, sulle montagne di spazzatura che noi stessi abbiamo creato, godiamo del privilegio di nutrirci senza sforzo dei nostri stessi avanzi, di vivere in case altrui, di non pensare ad altro che alla nostra personale sopravvivenza. In questa assurda parabola, solo una cosa ci rimane da imparare dalle mosche: l’arte del volo.”
Tutti gli eventi sono a ingresso libero ed è consigliata la prenotazione a totemsceneurbane@gmail.com.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com