Eventi e cultura
29 Novembre 2023
Giovedì 30 novembre alle ore 17 nella sala assemblee della Coop Castello in via Medini 24 a Barco

Intornoate presenta “Memoria Rossa – immagini documenti e ricordi dal Pci ai Ds a Pontelagoscuro”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

“StraVolti”, mostra a Quartesana

Proseguono l'11 maggio, a Quartesana, gli appuntamenti del progetto "Come sull'antica aia", promosso da Fondazione Imoletta e realizzato grazie al bando "Frazioni per tutti", con l'inaugurazione della mostra "Gli StraVolti"

Dopo le due serate di Pontelagoscuro che hanno visto un importante partecipazione di pubblico, “Memoria Rossa” sarà presentato giovedì 30 novembre alle ore 17 nella sala assemblee della Coop Castello in via Medini 24 a Barco. A proporre questo incontri a tutti i soci della cooperativa e a tutti i cittadini di Barco e Ferrara è l’associazione Intonroate.

L’associazione Intornoate promossa dalla Coop Castello, forte del valore di solidarietà che la contraddistingue, si occupa di servizi sociali e di solidarietà sociale rivolta ai più deboli e bisognosi.

Il libro curato da Sergio Gnudi e prodotto dalle Edizioni La Carmelina di Ferrara ha un sottotitolo esplicativo ed emblematico “immagini, documenti e ricordi dal Pci ai Ds a Pontelagoscuro” e vuole soprattutto essere un esercizio di recupero della memoria di una passato non molto lontano anche se molto diverso dal presente. L’evento sarà corredato da un filmato preparato per l’occasione dal regista Carlo Magri. Molte delle fotografie presenti nel libro, nucleo fondamentale dello stesso, e provenienti dall’archivio di Guido Guidarelli saranno presenti in questo breve connubio tra musica e immagine.

Il volume patrocinato dalla Fondazione L’Approdo, dall’Istituto Gramsci e dall’Istituto di Storia Contemporanea racconta e mostra testimonianze dello sviluppo sociale e dell’integrazione tra la cultura ferrarese e la cultura marchigiana negli anni sessanta e settanta a Pontelagoscuro: una delle zone operaie della città.

A detta dei curatori “non si racconta la vita di un partito, delle sue Feste, delle sue manifestazioni politiche per un qualsivoglia rilancio politico, ma per tentare di ridare e creare memoria del passato di un territorio per il futuro”.

E con questo intendimento, in questo tentativo di recupero di una “Memoria” che parli di persone e di  riscatti sociali il libro sarà presentato il 30 novembre nella sala assemblee della Coop Castello di via Medini.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com