Successo per il concerto al ‘ritmo’ di Art Kane
La Sala Estense di Ferrara ha vibrato ieri sera, mercoledì 7 maggio 2025, al ritmo di Art Kane – What The Pictures Sound Like. Esplorazioni sonore delle leggendarie fotografie di Art Kane
La Sala Estense di Ferrara ha vibrato ieri sera, mercoledì 7 maggio 2025, al ritmo di Art Kane – What The Pictures Sound Like. Esplorazioni sonore delle leggendarie fotografie di Art Kane
L’ex Bocciofila di San Bartolomeo in Bosco verrà restituita alla comunità. A seguito di un importante intervento di riqualificazione del valore complessivo di un milione di euro
Due concerti per dare il via ai lavori che faranno nascere il Polo della Creatività e tante attività estive gratuite, aperte a tutte le età, da realizzare negli spazi sotto il Montagnone
Ferrara si aggiunge a Milano, Cremona e Valle d’Aosta come quarta tappa del percorso di sviluppo territoriale di Impresa Cultura Italia – Confcommercio
Amministrazione comunale di Ferrara in campo nel segno dell'impegno e della sensibilizzazione sul tema delle malattie del sangue con la partecipazione all'incontro che ha visto protagonisti gli studenti dell'Istituto Einaudi e i referenti della sezione ferrarese di AIL-Associazione Italiana contro le Leucemie, Linfomi e Mieloma
Partiranno oggi, 28 novembre, i lavori sul ponte di via Motta, che costituisce parte del piano Pnrr di riqualificazione del sistema infrastrutturale degli attraversamenti, mentre è quasi terminato il nuovo ponte di via Saccona, interamente rifatto, al centro dello stesso appalto.
Il progetto per la riqualificazione della struttura di via Motta prevede la realizzazione di interventi di riparazione e rinforzo per risolvere alcune delle problematiche attuali relative alle murature e sull’impalcato in calcestruzzo armato. Il ponte collega via Ro e via Motta attraversando il Canal Bianco. I lavori sono stati aggiudicati dalla ditta modenese Stradedil di Boccassuolo e, da contratto, termineranno entro marzo 2024. Durante il cantiere non sono previste modifiche rilevanti alla viabilità (senso unico alternato su via Ro in corrispondenza dell’area lavori, previsto da giovedì per due settimane).
“Abbiamo colto la straordinaria occasione del Pnrr, integrando i fondi con risorse comunali – dice l’assessore Andrea Maggi – anche per garantire puntuale manutenzione e adeguatezza strutturale ai ponti comunali, sono circa 400 e il lavoro di monitoraggio e strutturazione degli interventi, come si può intuire, è imponente. Ringrazio gli uffici e i tecnici in campo. L’attenzione, come si vede anche da questi interventi, è per tutto il territorio: queste infrastrutture, in particolare, sono importanti anche per l’economia, essendo a supporto, in particolare, del sistema agricolo”.
Nello specifico gli addetti da domani avvieranno il cantiere e realizzeranno in fase preliminare dei cavedoni (piccoli argini) a monte e a valle per poter lavorare ‘all’asciutto’ in alveo. A seguire: ripareranno le lesioni delle murature, che costituiscono le spalle del ponte, nella parte inferiore poseranno intonaco armato con rete in fibra di vetro e malta strutturale, a sua volta protetto da impermeabilizzante. Saranno inoltre consolidati i giunti, sarà realizzata una ‘cucitura’ armata tra appoggi e murature superiori, per aumentarne le potenzialità strutturali e saranno installati nuovi cordoli e rinforzi delle ‘nervature’ dell’impalcato e sarà ripristinato il calcestruzzo nella porzione interna.
Intanto è pressoché concluso l’intervento di rifacimento del ponte di via Saccona, compreso nello stesso appalto, di 350mila euro complessivi, di cui 290mila da fondi europei Pnrr e 60 di cofinanziamento comunale. Sarà terminato con l’asfaltatura superficiale, subordinata al completamento delle nuove tubazioni ad opera di Hera.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com