Politica
24 Novembre 2023
La Flp: “Come è possibile che i lavoratori sono lasciati soli, in balìa degli eventi, senza progettualità né guida”

Pinacoteca Nazionale di Ferrara “abbandonata a sé stessa”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Cittadini del Mondo: “Sorpresi dalle parole del sindaco”

Le parole del sindaco Alan Fabbri hanno "sorpreso" Cittadini del Mondo perché "non solo sono in contraddizione con quanto ci è stato espresso il 22 aprile dall’assessora Coletti, ma anche con il futuro prossimo della nostra città"

Ruspa show. La Procura chiede un anno per l’ex vicesindaco Lodi

La Procura di Ferrara ha chiesto la condanna a un anno per l'ex vicesindaco Nicola Lodi, finito a processo per il ruspa show del 2 ottobre 2019 quando, con tanto di giornalisti al seguito, la nuova amministrazione leghista decise di sgomberare il campo nomadi di via delle Bonifiche

Yaya Yafa morì sul lavoro. Cinque rinvii a giudizio

Cinque rinvii a giudizio, due patteggiamenti e un prosciolto. È quanto è stato deciso dal gup del Tribunale di Bologna nel processo per la morte di Yaya Yafa, il lavoratore 22enne della Guinea Bissau - residente a Ferrara - che nell'ottobre 2021 morì sul lavoro all'Interporto di Bologna

La stizza di Alan Fabbri

Dopo la Resistenza ora anche l’associazione Cittadini del mondo perde la sua sede per volontà del nostro sindaco di Ferrara, Alan Fabbri e della sua giunta. Colui che ama definirsi ‘il Sindaco di tutti’

Uno dei musei più importanti di Ferrara sarebbe in stato di abbandono, senza collegamenti con la realtà cittadina, senza progettualità, con una preoccupante fuga del personale verso altri istituti, invisibile a livello di comunicazione.

È la dura denuncia che arriva dal sindacato Flp Bac Beni Culturali nei confronti della gestione della Pinacoteca Nazionale di Ferrara

La Flp denuncia “il persistente stato di abbandono in cui versa già da parecchi mesi la Pinacoteca Nazionale di Ferrara, complici sia l’imminente cambio della direzione, in scadenza il prossimo dicembre, sia le insistenti voci che da inizio estate danno per imminente lo scorporo del museo ferrarese dalle restanti Gallerie Estensi di Modena e Sassuolo”.

La Pinacoteca infatti fa parte del circuito ministeriale che contempla la Galleria Estense di Modena, la Biblioteca Estense universitaria, il Museo lapidario, il Palazzo ducale di Sassuolo e, appunto, la Pinacoteca nazionale di Ferrara.

Alla sua direzione, dal 2015, c’è Martina Bagnoli. E il sindacato punta il dito proprio contro la direzione per dire che “il ‘congelamento’ di tutte le attività della Pinacoteca, dove eventi, mostre, progetti sono stati annullati o sospesi in ragione di un distacco che non potrà avvenire che in tempi medio lunghi”.

“La mancanza di attenzione verso la realtà ferrarese – insiste la Flp per bocca di Sara Piagno, delegata sindacale Flp Pinacoteca Nazionale di Ferrara, e Rinaldo Satolli, coordinatore generale Flp Bac Beni Culturali -, peraltro da sempre cifra distintiva di questa direzione, si è tradotta anche in isolamento del museo dal resto del tessuto cittadino, in mancanza di collaborazione con le altre realtà istituzionali e culturali della città, con la fuga del personale verso altri istituti, con malumori e divisioni interne”.

A tutto questo si aggiungono “la totale mancanza di visibilità nella comunicazione istituzionale, l’assenza del museo ferrarese dai mezzi di comunicazione delle Gallerie Estensi, la carenza di infrastrutture che rendono ancora più difficile il lavoro ordinario del personale amministrativo”.

A farne le spese, secondo la Federazione Lavoratori Pubblici e Funzioni Pubbliche, “oltre alla credibilità di un museo che è da sempre uno dei più importanti della città, sono ora soprattutto i lavoratori, da tempo lasciati a sé stessi, in uno stato quasi di autogestione, in un momento di trapasso che avrebbe invece richiesto l’autorevolezza e la forza di una guida centrale che traghettasse il museo verso una nuova realtà”.

La Flp si chiede “come sia possibile che i lavoratori del Museo da mesi sono lasciati soli, in balìa degli eventi, senza progettualità né guida, in una situazione di collasso sia delle relazioni interpersonali sia dell’immagine che inevitabilmente sta dando alla città e ai cittadini”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com