Coldiretti Ferrara, dal Ferrarese al Villaggio Contadino di Bologna
Appuntamenti, eventi e partecipazione al Villaggio Coldiretti dal 7 al 9 novembre la Federazione ferrarese in prima linea con persone e aziende
Appuntamenti, eventi e partecipazione al Villaggio Coldiretti dal 7 al 9 novembre la Federazione ferrarese in prima linea con persone e aziende
Storica decisione a tutela delle famiglie omogenitoriali. Gli avvocati: "Sentenza che riafferma il diritto dei bambini a vedersi riconosciuta la propria identità familiare senza discriminazioni"
Diego ha 2 anni e mezzo, vive a Ferrara e lotta ogni giorno con un ritardo nello sviluppo motorio e cognitivo e crisi epilettiche quotidiane farmaco-resistenti. Questo a causa di una una malattia genetica rarissima, la mutazione GNAO1 di cui è l'unico portatore della sua variante in Italia
Intervento di Italia Nostra che esprime "preoccupazione e dissenso per la proposta del Comune di Ferrara di insediare l’Hub del sito Unesco nel piccolo edificio della Porta degli Angeli al centro del lato nord della cerchia muraria della città"
Tper ha completato l'allestimento del sistema di videosorveglianza a copertura dell'intera propria flotta di circa 1.200 autobus in servizio nei bacini di Ferrara e di Bologna, una realizzazione finalizzata a migliorare gli standard di sicurezza a bordo e la qualità del servizio offerto ai cittadini
“La violenza di genere continua a essere un fenomeno diffuso, che denota un significativo vuoto culturale sul tema della dignità della donna”. Lo dice la rettrice dell’Università di Ferrara Laura Ramaciotti nel ricordare la scomparsa di Giulia Cecchettin a pochi giorni dalla giornata mondiale per l’eliminazione della violenza sulle donne.
“Le istituzioni formative – aggiunge – hanno il preciso dovere di alzare il sipario sulle cause che la determinano e sul contributo che i vari campi della scienza possono offrire per identificarne le cause ed eradicarla”.
“La tragica vicenda di Giulia Cecchettin – continua – ci ha collettivamente colpiti; lo esprimono i messaggi che ho ricevuto in queste ore da studentesse studenti e non solo, e le posizioni e il trasporto che stanno emergendo in diverse sedi. La nostra comunità universitaria intende partecipare a questo momento di dolore e al contempo di riflessione”.
“Per partecipare a questo momento di dolore e al contempo di riflessione” la rettrice invita la comunità universitaria a “osservare un minuto di silenzio nella giornata di martedi 21 novembre, all’inizio della prima lezione della giornata”.
Ricorda e invita a seguire inoltre le iniziative che l’Ateneo ha organizzato in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com