Attualità
21 Novembre 2023
La rettrice: "La nostra comunità universitaria intende partecipare a questo momento di dolore e al contempo di riflessione”

Ramaciotti: “La tragica vicenda di Giulia Cecchettin ci ha collettivamente colpiti”

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Addio al BiBlù, la biblioteca su ruote amica dei bambini

Si chiude un pezzo di storia con l’addio al BiBlù, l’autobus simbolo del progetto BibliotecaBlù che per anni ha allietato le giornate dei bambini ricoverati nella pediatria, quando era situata nel blocco 15 dell'ex Sant'Anna

Per il centrodestra la sanità pubblica è un bene?

Mi auguro che gli amministratori della città capoluogo, che col loro voto hanno espresso implicitamente la richiesta contraddittoria di più prestazioni e contemporaneamente meno spesa, possano chiedere al Governo di rivedere lo scempio svolto sulla Sanità Pubblica

La violenza di genere continua a essere un fenomeno diffuso, che denota un significativo vuoto culturale sul tema della dignità della donna”. Lo dice la rettrice dell’Università di Ferrara Laura Ramaciotti nel ricordare la scomparsa di Giulia Cecchettin a pochi giorni dalla giornata mondiale per l’eliminazione della violenza sulle donne.

“Le istituzioni formative – aggiunge – hanno il preciso dovere di alzare il sipario sulle cause che la determinano e sul contributo che i vari campi della scienza possono offrire per identificarne le cause ed eradicarla”.

“La tragica vicenda di Giulia Cecchettin – continua – ci ha collettivamente colpiti; lo esprimono i messaggi che ho ricevuto in queste ore da studentesse studenti e non solo, e le posizioni e il trasporto che stanno emergendo in diverse sedi. La nostra comunità universitaria intende partecipare a questo momento di dolore e al contempo di riflessione”.

“Per partecipare a questo momento di dolore e al contempo di riflessione” la rettrice invita la comunità universitaria a “osservare un minuto di silenzio nella giornata di martedi 21 novembre, all’inizio della prima lezione della giornata”.

Ricorda e invita a seguire inoltre le iniziative che l’Ateneo ha organizzato in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com