Attualità
21 Novembre 2023
La rettrice: "La nostra comunità universitaria intende partecipare a questo momento di dolore e al contempo di riflessione”

Ramaciotti: “La tragica vicenda di Giulia Cecchettin ci ha collettivamente colpiti”

di Redazione | 1 min

Leggi anche

A Ferrara 14 nuovi vigili del fuoco

Nei prossimi giorni arriveranno a Ferrara 14 nuovi vigili del fuoco entrati in servizio a seguito dell'ultimo concorso. I nuovi vigili del fuoco, infatti, fanno parte degli 800 allievi che hanno appena terminato il centodecimo corso e prestato giuramento lo scorso 7 ottobre a Roma

Ilaria Baraldi entra nella Segreteria regionale del Pd Emilia-Romagna

La ferrarese Ilaria Baraldi, già consigliere comunale a Ferrara, entra a far parte della nuova Segreteria regionale del Partito Democratico dell’Emilia-Romagna, guidata da Luigi Tosiani, riconfermato segretario. A Baraldi sono state affidate le deleghe su Diritti, Pari opportunità e Terzo settore

Zls Ferrara, primo incontro operativo tra Comune e stakeholder

Entra nel vivo il progetto ZLS per Ferrara. È in programma per lunedì 15 settembre nella sala del Consiglio Comunale (ore 14.30) il primo incontro operativo promosso dalla cabina di regia del Comune di Ferrara con gli stakeholder del territorio comunale

Piano di Zona, 90 progetti per dare risposte a famiglie e persone fragili del territorio

Un documento da 1 milione e 635mila euro, a cui si sommano ulteriori fondi che fanno ammontare il totale a quasi 2 milioni di euro, per un numero complessivo di circa 90 progetti mirati a fornire risposte per l'inclusione e il benessere sociosanitario di adolescenti, famiglie, anziani, persone con disabilità e cittadini a rischio di emarginazione

La violenza di genere continua a essere un fenomeno diffuso, che denota un significativo vuoto culturale sul tema della dignità della donna”. Lo dice la rettrice dell’Università di Ferrara Laura Ramaciotti nel ricordare la scomparsa di Giulia Cecchettin a pochi giorni dalla giornata mondiale per l’eliminazione della violenza sulle donne.

“Le istituzioni formative – aggiunge – hanno il preciso dovere di alzare il sipario sulle cause che la determinano e sul contributo che i vari campi della scienza possono offrire per identificarne le cause ed eradicarla”.

“La tragica vicenda di Giulia Cecchettin – continua – ci ha collettivamente colpiti; lo esprimono i messaggi che ho ricevuto in queste ore da studentesse studenti e non solo, e le posizioni e il trasporto che stanno emergendo in diverse sedi. La nostra comunità universitaria intende partecipare a questo momento di dolore e al contempo di riflessione”.

“Per partecipare a questo momento di dolore e al contempo di riflessione” la rettrice invita la comunità universitaria a “osservare un minuto di silenzio nella giornata di martedi 21 novembre, all’inizio della prima lezione della giornata”.

Ricorda e invita a seguire inoltre le iniziative che l’Ateneo ha organizzato in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com