Attualità
18 Novembre 2023
Partecipò alle Olimpiadi in Messico e Canada. Per le sue amni sono passati famosi atleti

Lutto nello sport. Se n’è andato Angelo Marrocchino

di Redazione | 3 min

Leggi anche

È stato un ‘top player’ della sua professione per decine di anni. A Ferrara e dintorni non c’è sportivo, professionista o dilettante, che non sia passato per le sue mani.

Ora Angelo Marrocchino ha appeso unguenti al chiodo, per sempre. È morto a causa di una grave malattia il massofisioterapista che ha fatto la storia dello sport ferrarese, anche se sempre a bordo campo.

Del suo incredibile palmares si possono ricordare i Mondiali di Nuoto del ’68 a Città del Messico, le Olimpiadi di Monaco del ’72 e quelle di Montreal del ’76, sempre a fianco del Coni.

Da circa tre anni non esercitava più nel suo notissimo ambulatorio di via Torino a Santa Maria Maddalena (da dove sono passati calciatori di Serie A e star del rugby) Angelo Marocchino, che in un altro passato professionale è stato anche capo sala al pronto soccorso di Ferrara. Negli ultimi tempi aveva anche appeso le scarpette da calcio, sport che amava condividere con gli amici.

A darne notizia è su Facebook è stato Alessandro Bratti (in altri tempi atleta di pallavolo i cui muscoli sono passati spesso per il trattamento di Marrocchino): “Un amico, un uomo di capacità professionali straordinarie che ha accompagnato un pezzo importante della storia dello sport ferrarese e non solo. Difficile definirlo come massaggiatore, fisioterapista, etc al di là del titolo le cose che faceva e le sue capacità di diagnosi erano uniche”.

Bratti pensa agli infinti aneddoti e ricordi che lo legano al professionista scomparso: “credo non ci sia uno sportivo ferrarese che non abbia beneficiato delle sue capacità. Non posso dimenticare la sfida decisiva che, come volley, affrontammo nel campionato 1979/80 per la promozione in serie A. Vincemmo lo scontro diretto a Treviso. Lui fu il protagonista perché riuscì a mettere in campo diversi di noi in condizioni fisiche precarie”.

“Uomo semplice, di grande umanità. Amava la vita e stare in forma – prosegue il ricordo dell’ex parlamentare Pd -. E’ stato per me e penso per noi della “famiglia” del volley un riferimento, un amico che ha scritto una parte della storia di questo sport a Ferrara”.

Non mancano i messaggi di cordoglio da parte di alcune società sportiva. Come la 4 Torri Pallavolo Ferrara, che “esprime le più sentite condoglianze e si stringe attorno al dolore della famiglia dell’amico e collega Angelo Marrocchino. Tutto lo staff, atleti e dirigenti si uniscono con un abbraccio forte e sincero al dolore della famiglia”.

O come la Società ASD F.Ricci Goro che “porge le più sentite condoglianze alla famiglia Marrocchino per la scomparsa del nostro grande amico angelo. Oggi lo sport italiano piange un grandissimo uomo ed un fantastico professionista di fama Internazionale per tutto quello che ha fatto per miliaia di Atleti e non solo”.

I funerali si terranno lunedì 20 novembre. Alle 13.15 alla camera mortuaria a Cona ci sarà la benedizione del feretro. Alle 13.45 il feretro partirà per la Sala del Commiato alla Certosa di Ferrara, dove rimarrà per un ultimo saluto dalle 14.20 alle 15.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com