Terre del Reno
18 Novembre 2023
La Procura ha chiesto la condanna pecuniaria. I fatti risalgono al 16 dicembre 2019 e fanno riferimento a un commento pubblicato sotto a un post di Facebook

Ricostruzione post-sisma. Ex consigliere rischia una multa per diffamazione

di Davide Soattin | 1 min

Leggi anche

Tra pace e forza di difesa europea: Ferrara celebra il 4 novembre

Sulle note dell'inno di Mameli, intonato anche dalla folla radunata in piazza Cattedrale, il tricolore è salito lentamente lungo l'asta: così Ferrara ha celebrato la Giornata dell'Unità nazionale e delle Forze armate, nel segno della memoria e della partecipazione

Pusher tenta la fuga in zona Gad, inseguito e arrestato

Un 33enne senza fissa dimora è stato arrestato dai Carabinieri di Ferrara per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo è stato fermato nella mattinata di domenica 2 novembre in via Nazario Sauro, nella zona Gad, dopo un inseguimento a piedi

Ferrara al centro del “Piano Marshall” idraulico dell’Emilia-Romagna

Con 34 milioni di euro di investimento, il Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara guida il rinnovamento del canale San Nicolò Medelana, opera chiave del sistema idraulico regionale. L’intervento aumenta sicurezza, capacità d’invaso e sostenibilità ambientale nel cuore del Basso Ferrarese

Terre del Reno. Avrebbe offeso uno dei geometri della commissione Architettura per la ricostruzione post-sisma del 2012, dandogli del “ladro“. Ora, per quel commento scritto sui social, Lorenzo Baruffaldi, ex consigliere comunale di Sant’Agostino, rischia di dover pagare una multa di 1.000 euro, come chiesto ieri (17 novembre) dalla vpo Stefania Borro della Procura di Ferrara, durante la propria requisitoria, nel processo che lo vede imputato per il reato di diffamazione.

I fatti risalgono al 16 dicembre 2019 quando, commentando un post pubblicato da un terzo utente su Facebook, secondo l’accusa, Baruffaldi avrebbe offeso la reputazione del geometra.

Nello specifico, sotto al post in questione, in cui era stato condiviso un link di collegamento a un servizio della trasmissione televisiva de Le Iene sulla ricostruzione post-terremoto in Emilia-Romagna, l’ex consigliere aveva chiesto di domandare al sindaco, nella parte finale del commento, il “perché avete continuato ad accettare, fra i membri della Commissione Architettonica, dei ladri?“.

Il tutto, individuando e indicando di seguito i membri di quella commissione, fra cui il professionista che oggi è parte offesa nel procedimento, che poi aveva sporto querela il 14 marzo 2020.

Si torna in aula il 27 novembre, quando è attesa la sentenza.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com