Attualità
17 Novembre 2023
Accoglie diverse aziende al suo interno con un unico protagonista: il cavallo. L'assessore Travagli alla presentazione: "Ippodromo polmone verde e unico"

Presentato all’ippodromo il cluster della Vallonia Equisfair

di Redazione | 2 min

Leggi anche

“La pace si costruisce dai banchi di scuola”

Dopo i gravi episodi di violenza avvenuti in piazza Buozzi a Pontelagoscuro, che hanno portato alla denuncia di cinque persone, arriva una presa di posizione forte e chiara da parte dell’Istituto Comprensivo “Cosmé Tura” di Ferrara, la cui sede non è distante proprio da quella piazza

Disagi in zona Montagnone, i residenti chiedono di essere ascoltati

Al centro dell'appello c’è una zona urbana sottoposta da anni a forte pressione viaria: scuole, musei, fermate del trasporto pubblico, aree verdi e spazi per eventi rendono la viabilità del quartiere estremamente complessa. A questo si sono aggiunti cantieri fermi, eventi ravvicinati e l'assenza di parcheggi riservati ai residenti

Sport, contributi a 80 associazioni

Saranno 80 le realtà del territorio, tra società, associazioni ed enti di promozione sportiva o paralimpica o sociale, che beneficeranno dei 330mila euro di contributi a fondo perduto messi in campo dal Comune di Ferrara a favore delle attività e degli eventi sportivi da realizzarsi nell’anno

Strage del 2 agosto, Bolognesi passa il testimone

Nel giorno in cui la Cassazione conferma e rende definitiva la condanna all’ergastolo al terrorista Paolo Bellini, arriva un cambio storico alla guida dell'associazione che riunisce i familiari delle vittime della strage alla stazione di Bologna del 2 agosto 1980

di Michela Saia

Si presenta all’ippodromo di Ferrara il cluster della Vallonia Equisfair che accoglie diverse aziende al suo interno con un unico protagonista: il cavallo. Nata nel febbraio del 2019, la Equisfair è un ente pubblico che punta alla internazionalizzazione delle proprie aziende. 

Da tempo, la Vallonia, presenta una forte connessione con la regione Emilia Romagna, in primis per il settore agro-alimentare e poi per il mondo equestre. Uno dei punti di forza del cluster è la sua specificità: ogni azienda produce prodotti specifici per esigenze particolari. Integratori adatti a qualsiasi patologia, test diagnostici in grado di prevedere il colore del manto del cavallo, balsami per curare ferite istantaneamente. Un sistema  di conoscenze e competenze messe in campo per far progredire non solo le aziende ma anche la ricerca.

‘’La scelta del mondo equestre – afferma Cècile Flagothier, consigliere economico rappresentante Wallonie-Bruxelles International – è dovuta al fatto che la Vallonia è uno dei pochi paesi che raggruppa tutti i soci del cavallo’’. Tra le aziende all’interno di Equisfair si ricordano Progenus ,Wpb Group, RevaTis, Horse’s Line e altre ancora.

La città di Ferrara ha fatto da cornice alla presentazione del cluster e delle aziende al suo interno. “In particolare è stato scelto l’ippodromo che – afferma l’assessore Angela Travagli – quest’anno ha vinto un importante progetto dal ministero per realizzare uno studentato con una grande biblioteca e una caffetteria, in modo tale  che ci sia una rigenerazione urbana ma anche un rapporto tra quello che rappresenta l’attività all’aria aperta, sano stile di vita, sport e l’università”.

Tutto ciò per permettere ai giovani di studiare in un contesto rigenerativo. Obiettivo importante quindi sarà aprire una biblioteca proprio nell’area sud della città. L’assessore inoltre ribadisce l’importanza dell’ippodromo, definendolo come “polmone verde e unico” perché presente all’interno della città con importanti attività come le corse al trotto e i corsi di equitazione.

Conclude Travagli sottolineando “l’importanza della relazione nel commercio che non potrà mai essere sostituita dalla comunicazione digitale”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com