Vigarano
16 Novembre 2023
Nei prossimi giorni le predette famiglie riceveranno dai rispettivi Comuni una lettera con l’illustrazione della misura di aiuto e dei requisiti necessari per poterne beneficiare

I Comuni di Vigarano e Terre del Reno al lavoro per le famiglie in lista d’attesa al nido

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Biometano, allarme a Vigarano: “Tutelare la salute prima del profitto”

Un passo avanti, ma non basta. Il ritiro delle richieste da parte delle aziende Bmet18 e Biogas Pascolone rappresenta “soltanto un barlume di speranza per i cittadini di Vigarano Mainarda”, ha dichiarato Agnese De Michele, consigliera comunale e capogruppo di Costruiamo il Futuro con Te

Futuro Comune incontra le frazioni

Il gruppo consigliare di Futuro Comune di Terre del Reno incontra le frazioni. #mettiamocincomune, per il terzo anno consecutivo vuole essere uno spazio di incontro, dialogo e ascolto

Tutto pronto a Vigarano per la Festa dello Sport 2025

La Festa dello Sport è giunta alla seconda edizione. Come l’anno scorso, anche quest’anno l’Amministrazione comunale ha voluto dedicare allo sport un’intera giornata, coinvolgendo le realtà sportive del territorio e dei Comuni vicini

La sanità pubblica. Spunti e riflessioni

"Tra il dire e il fare - la sanità pubblica territoriale" è il titolo dell'iniziativa pubblica che il Circolo Pd di Vigarano propone per giovedi 8 maggio alle ore 20.45 presso la sala Multimediale di Piazza della Repubblica

Vigarano Mainarda-Terre del Reno. Le Amministrazioni comunali di Vigarano Mainarda e di Terre del Reno hanno studiato una prima linea di azione al fine di andare incontro alle esigenze delle famiglie dei bambini e delle bambine posti in lista d’attesa al Nido d’Infanzia “Il Veliero”.

Il contributo statale inerente il Potenziamento dei Servizi Educativi per l’Infanzia assegnato dal Comune di Terre del Reno per aumentare i posti dei Nidi d’Infanzia non è stato interamente utilizzato in quanto dei quattro posti aggiuntivi previsti, solo due sono stati consolidati nel nido intercomunale “Il Veliero”.

Le Giunte di Vigarano Mainarda e Terre del Reno hanno deciso di utilizzare la disponibilità economica rimasta, pari a 15.336,08 euro, attivando una delle misure previste tra le azioni degli Obiettivi di Servizio anno 2023 inerente l’erogazione di contributi alle 51 famiglie in lista di attesa: 28 residenti nel Comune di Terre del Reno e 23 nel Comune di Vigarano Mainarda.

“Abbiamo atteso il 31 ottobre per avere le liste d’attesa definitive, che per il nostro Comune conta ben 23 bambini e bambine – dichiarano i sindaci Davide Bergamini e Roberto Lodi – pertanto, con gli uffici di entrambi i Comuni ci siamo attivati per dare una risposta concreta e immediata ai nostri cittadini”.

Nei prossimi giorni le predette famiglie riceveranno dai rispettivi Comuni una lettera con l’illustrazione della misura di aiuto e dei requisiti necessari per poterne beneficiare. Le famiglie sono tenute a rispondere entro il 21 novembre 2023.

I requisiti sono, oltre la residenza nei Comuni di Terre del Reno o di Vigarano Mainarda, l’iscrizione e la frequenza di una struttura per la prima infanzia (asilo nido) pubblico o privato, oppure aver sottoscritto regolare contratto con una persona nel ruolo di baby sitter, in entrambi i casi in data antecedente alla data di ricezione della lettera

“Si tratta di un’indagine di tipo conoscitivo e, nel caso vi siano famiglie con i requisiti indicati, verrà predisposto un Avviso Pubblico – specifica l’assessore alla Pubblica Istruzione Daniela Patroncini – così che le famiglie rimaste in lista di attesa possano presentare domanda di contributo”.

Una volta verificati i requisiti richiesti, verrà redatta una graduatoria e quindi erogati i contributi; nel caso in cui non vi siano famiglie con i requisiti richiesti, la somma a disposizione verrà restituita allo Stato.

“E’ un lavoro di squadra tra le nostre Amministrazioni e il personale dipendente di entrambi i Comuni – spiega l’assessore ai Servizi Sociali Francesca Lambertini – che porta già i primi frutti, un piccolo ma importante segnale di vicinanza alle esigenze delle famiglie del territorio”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com