Infiltrazioni mafiose. In Consiglio comunale solidarietà unanime a Copma
Solidarietà unanime a Copma del Consiglio comunale di Ferrara che ha votato la mozione presentata da Francesco Rendine (Civica Fabbri)
Solidarietà unanime a Copma del Consiglio comunale di Ferrara che ha votato la mozione presentata da Francesco Rendine (Civica Fabbri)
"Che palle!". È l'esclamazione della consigliera di Forza Italia Diletta D'Andrea durante la dichiarazione di voto sulla mozione "R1PUD1A" di Emergency, presentata dai gruppi di opposizione. La maggioranza respinge una mozione che chiedeva al Comune di Ferrara di aderire a una campagna nazionale per riaffermare il ripudio della guerra previsto dalla Costituzione
Novità in arrivo per i turisti che scelgono di visitare Ferrara. Il periodo imponibile dell’imposta di soggiorno verrà esteso, a partire dal 2026, da 5 a 7 notti
Fuggi fuggi all'IIS Einaudi di via Savonarola dove, intorno alle 9.30 di lunedì 24 novembre, qualcuno ha spruzzato dello spray al peperoncino, creando panico e paura tra insegnanti, studenti e personale scolastico, tanto da dover far intervenire i carabinieri e i sanitari del 118
Quattro mesi di condanna. Sono quelli che il giudice del tribunale di Ferrara ha inflitto a un 24enne ferrarese, che era finito a processo con l'accusa di sostituzione di persona, dopo aver rubato le foto della propria professoressa 48enne e averle scambiate via WhatsApp, senza che la donna ne sapesse nulla
Dopo un periodo di attesa, Arci Ferrara annuncia la riapertura del Cinema Boldini, il tempio del cinema d’essai che ha fatto la storia nella città di Ferrara. “Il Boldo”, come affettuosamente l’associazione chiama il cinema, ritorna momentaneamente in Sala Estense.
Arci Ferrara insieme a Ferrara Sotto le Stelle si prepara a riaccendere il proiettore con una rassegna di 20 film che promettono di essere un viaggio attraverso i capolavori del cinema restaurato, collaborando su tutti con la Cineteca di Bologna, ma anche con gli ultimi restauri targati Tucker Film e Lucky Red.
Il sipario si alzerà il 16 novembre 2023 con l’anteprima di Persepolis in una nuova versione 4K curata da Marjane Satrapi distribuita dalla Cineteca di Bologna. Da qui il via a una serie di appuntamenti che vedranno la proiezione di 20 film, di cui 18 restauri.
Tra i titoli selezionati, spiccano opere come Il Cielo Sopra Berlino di Wim Wenders, oppure le rassegne di restauri dedicate a David Lynch e Alfred Hitchcock con Mulholland Drive, Lost Highway, Io ti salverò e Psycho. La programmazione si arricchisce con altre rassegne tematiche: un tributo alla trilogia della vendetta di Park Chan-wook, un fine settimana con anche matinée per celebrare l’arte di Buster Keaton e i restaurati dalla Tucker Film dedicati a Yasujirō Ozu, a 120 anni dalla nascita e a 60 anni dalla scomparsa.
Oltre a tutto ciò si aggiungeranno altre 4 serate di cinema, tra cui due eventi speciali, che verranno annunciate prossimamente.
Non solo film, ma anche momenti di incontro con registi ed esperti del settore per presentare attraverso corsi e laboratori le pellicole che verranno portate in Sala Estense.
Questo progetto è reso possibile grazie alla collaborazione tra Arci Ferrara e Ferrara Sotto le Stelle, con il fondamentale sostegno del Comune di Ferrara.
Per informazioni aggiornate, programmazione dettagliata e acquisto biglietti, vi invitiamo a consultare i siti web e i canali social del Cinema Boldini e di Arci Ferrara. Per domande e contatti diretti, il team di Arci Ferrara è a disposizione per ogni chiarimento.
PROGRAMMAZIONE
Apertura porte 45 minuti prima dell’inizio di ogni proiezione.
Tutti i film saranno in lingua originale con sottotitoli italiani.
Giovedì, 16/11/2023, ore 21.15: “Persepolis” di Marjane Satrapi
Venerdì, 17/11/2023, ore 21.15: “Il Cielo Sopra Berlino” di Wim Wenders
Lunedì, 20/11/2023, ore 21.15: “Mulholland Drive” di David Lynch
Martedì, 21/11/2023, ore 21.15: “Lost Highway” di David Lynch
Mercoledì, 22/11/2023, ore 21.15: “Mr Vendetta” di Park Chan-wook
Giovedì, 23/11/2023, ore 21.15: “Old Boy” di Park Chan-wook
Venerdì, 24/11/2023, ore 21.15: “Lady Vendetta” di Park Chan-wook
Lunedì, 27/11/2023, ore 21.15: “Il Grande Lebowski” dei Fratelli Coen
Mercoledì, 6/12/2023, ore 21.15: annuncio prossimamente
Venerdì, 8/12/2023, ore 21.15: “Io ti salverò” di Alfred Hitchcock
Sabato, 9/12/2023, ore 21.15: “Psycho” di Alfred Hitchcock
Lunedì, 18/12/2023, ore 21.15: “Il sapore del riso al tè verde” di Yasujirō Ozu
Martedì, 19/12/2023, ore 21.15: “Viaggio a Tokyo” di Yasujirō Ozu
Mercoledì, 20/12/2023, ore 21.15: “Una gallina nel vento” di Yasujirō Ozu
Giovedì, 21/12/2023, ore 21.15: annuncio prossimamente
Venerdì, 22/12/2023, ore 21.15: “The great buster” di Buster Keaton
Sabato, 23/12/2023, ore 21.15: “The General” di Buster Keaton
Domenica, 24/12/2023, ore 10.00: “Cops-ì, One Week & Sherlock Jr” di Buster Keaton
Mercoledì, 27/12/2023, ore 21.15: annuncio prossimamente
Giovedì, 28/12/2023, ore 21.15: annuncio prossimamente
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com