Riva del Po
27 Ottobre 2023
Lanciato dieci giorni or sono dall'Ausl di Ferrara va a sostituire i 15 numeri che lo precedevano

Nuovo numero unico per il servizio di Guardia Medica

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Modifiche agli sportelli Pua e Caregiver

A partire da lunedì 5 maggio, l’organizzazione degli Sportelli PUA (Punto Unico di Accesso) e dello Sportello Caregiver dell’Unione Terre e Fiumi subirà alcune importanti modifiche, con l’obiettivo di migliorare l’accessibilità e la qualità del servizio offerto ai cittadini

Cadf apre le porte della Fabbrica dell’Acqua

La Fabbrica dell'Acqua apre le porte della centrale di potabilizzazione di Ro per un'occasione speciale: una visita guidata gratuita, aperta a tutta la cittadinanza, per scoprire da vicino il lungo viaggio dell'acqua, dalle fonti naturali fino alle nostre case, e oltre

Dieci giorni fa è stato lanciato il nuovo numero unico per il servizio di Guardia  Medica dall’Azienda Unità Sanitaria Locale di Ferrara (800 087 601). Un nuovo numero unico per tutta la provincia e più ore di ambulatorio aperto per l’utenza. Prima di questa “riorganizzazione della continuità assistenziale” il servizio di Guardia  medica compendiava ben 15 numeri di telefono diversi a seconda della sede di  riferimento e soprattutto le chiamate erano a pagamento.

L’Ausl ha fatto sapere che “chiamando si parlerà con un medico che prenderà in carico le esigenze del paziente e avvierà il percorso più adatto alla situazione. Potrà dunque  effettuare una consulenza telefonica consigliando eventuale accesso successivo  dal proprio medico di famiglia, o invitarlo a recarsi presso un Cau (Centri di  assistenza urgenza) o presso l’ambulatorio di Continuità assistenziale aperto  più vicino al suo domicilio, o attivare una visita domiciliare sempre a cura di  un medico di continuità assistenziale. In caso di necessità il medico di centrale  potrà anche attivare il 118 o inviare il paziente in Pronto soccorso”.

Grazie a  questo nuovo stratagemma nato dalla riorganizzazione e razionalizzazione delle sedi, le ore di presenza dei medici negli ambulatori triplicheranno arrivando fino ad oltre duemila al mese. Anche in orario notturno saranno  aperti ben 11 ambulatori che saliranno a 15 nei giorni festivi. Nel caso  specifico di Riva del Po, l’ambulatorio è ubicato a Berra in via Bellaria e sarà  aperto sabato e domenica dalle ore 9 alle ore 11. 

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com