Attualità
23 Ottobre 2023
Una giornata che la compagna Beatrice Venturini definisce "meglio di quella del nostro matrimonio"

Il ballerino e coreografo Carlos Kamizele riceverà la cittadinanza italiana

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Vento impetuoso sul Ferrarese: alberi abbattuti e decine di interventi

Un’improvvisa ondata di vento, generata da una cella temporalesca che ha sfiorato la provincia di Ferrara, ha messo a dura prova i Vigili del Fuoco locali nel pomeriggio di sabato. A partire dalle 12.30 circa, forti raffiche hanno investito gran parte del territorio provinciale, causando la caduta di alberi e grossi rami

“Le stanno svuotando il conto”. Ma è una truffa e perde 22mila euro

Pensava di mettere al sicuro i propri risparmi, invece li ha persi quasi tutti. È la trappola in cui è caduta - nei giorni scorsi - donna ferrarese di 50 anni, vittima di una truffa telefonica con la tecnica dello spoofing che le è costata circa 22mila euro, l'intera somma presente sul proprio conto corrente bancario

Progetto Espurghi. Al via il primo stralcio dei lavori

Sicurezza idraulica ed efficienza dei canali per garantire la capacità irrigua di una vasta area agricola nel Mezzano e a ridosso di Comacchio e della costa. Al via i lavori del progetto di "Ricalibratura della rete di bonifica ai fini del recupero della capacità di invaso e di portata - 1° stralcio" il cosiddetto progetto “Espurghi” del Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara

Martedì 24 ottobre per molti potrebbe essere una giornata come un’altra ma non per Carlos Kamizele e per la sua compagna Maria Beatrice Venturini e per i due figli 5 e 9 anni. Non lo sarà perché dopo 29 anni di permanenza sul territorio italiano riuscirà finalmente a ottenere la cittadinanza. Una giornata che la compagna definisce “meglio di quello del nostro matrimonio” anche perché Carlos questa cittadinanza non l’ha voluta a seguito delle nozze ma per i quasi trent’anni di residenza in Italia e 12 a Ferrara. “Voglio arrivarci con le mie forze” ha ripetuto più volte alla moglie. “Domani – ha commentato Carlos durante un incontro in comune – sarà una grande festa, anche per le nostre bimbe, Isabelle e Noah, forse non pienamente consapevoli di tutti i passaggi di questo complesso percorso ma certamente felici di fare festa insieme”. 

Carlos quando lo abbiamo contattato non era a Ferrara ed è stata Beatrice, con cui è fidanzato da 18 anni, a raccontarci la storia. È fuori città per lavoro, anzi fuori dall’Italia. Ballerino professionista e coreografo, dopo la maturità ha intrapreso questa carriera che lo ha portato a calcare i più prestigiosi teatri internazionali e nazionali. Da Sanremo a Zelig, è stato ospite di Roberto Bolle a Danza con me su Rai Uno. A New York è stato invece sul palco del Radio City Music Hall danzando per Anastacia e Liza Minelli.

Come ballerino e coreografo ha collaborato con prestigiose compagnie teatrali italiane e ha rappresentato il nostro Paese in competizioni internazionali tra Parigi, Amsterdam, Singapore. Nel settembre del 2023 ha curato le coreografie per il concerto di Marracash nelle date di Milano e Napoli.

Carlos è arrivato in Italia quando aveva sette anni, quando la famiglia lo ha lasciato nel nostro paese nella speranza di un futuro migliore per lui. L’infanzia l’ha trascorsa nell’Istituto religioso Cante di Fano in provincia di Pesaro dove è cresciuto tra una partita a pallone e uno spettacolo di ballo. Ha conosciuto Beatrice Venturini diciotto anni or sono a Ferrara durante una gara di ballo e, dice quest’ultima, “Ci piace sottolineare che la scelta di abitare a Ferrara è stata una decisione voluta e che ci ha visto concordi e convinti dall’inizio, nonostante gli impegni di Carlos lo portino spesso a Milano e Roma. Ferrara ci ha fatto nascere, ci ha accolto, è a misura di famiglia, è questa la città che amiamo. Il   giuramento di domani costituirà l’ apice della celebrazione di un legame indissolubile con la città e con l’ Italia. Per noi è un traguardo fondamentale, che abbiamo condiviso e che è parte della nostra storia, considerando quanto lo abbiamo entrambi desiderato e voluto”.

Da quando è a Ferrara ha deciso di offrire le sue competenze in alcune scuole superiori cittadine collaborando alla realizzazione di progetti inclusivi focalizzati su arte e creatività. “Umiltà, determinazione e talento – fa sapere la compagna – lo hanno portato, nel corso di decenni, a superare innumerevoli difficoltà, connotando la sua vita privata e professionale come esempio di forza di volontà e rinascita. E’ riuscito a dimostrare che nel nostro paese, anche partendo da una situazione svantaggiata, è possibile realizzare i propri sogni”. 

“Una bella storia di vita, di famiglia, di successi professionali, di appartenenza alla nostra terra – commenta il primo cittadino -. Il giuramento di domani sarà il compimento di un percorso tribolato iniziato nel 2008, tra richieste, raccolta documenti, imprevisti. Ma sarà anche la dimostrazione che nel nostro Paese, anche partendo da una situazione svantaggiata, è possibile realizzare i propri sogni”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com