Spal
16 Ottobre 2023
Altro risultato deludente in casa per i biancazzurri. Traversa di Valentini nel secondo tempo

La Spal non sfonda. Con la Fermana è solo 0-0

di Redazione | 4 min

Leggi anche

Detenuta violentata. Zonari: “Lo Stato ha fallito. E chi sminuisce la violenza è parte di quel fallimento”

"Quanto accaduto alla donna transgender detenuta nel carcere dell’Arginone è di una gravità inaudita". Anna Zonari, consigliera de La Comune di Ferrara, interviene su ciò che è accaduto dalla casa circondariale Costantino Satta di Ferrara. A rendere poi questa vicenda "ancora più insopportabile" sono poi arrivate "le parole pronunciate dall’ex direttrice del carcere, Nicoletta Toscani, che ha ricoperto l’incarico all’Arginone dal 2019 fino al luglio 2024"

Spal. Partite le prime diffide di pagamento dei dipendenti

Mentre si attende l'autorizzazione che la Figc invierà al sindaco Alan Fabbri per la pubblicazione del bando necessario all'assegnazione del diritto di iscrizione di una nuova squadra al campionato di Eccellenza, alcuni dipendenti Spal hanno già inviato le prime diffide di pagamento alla società di Joe Tacopina

Ars et Labor Ferrara, il nome proposto dalla Ovest

Una riunione urgente è stata convocata dai ragazzi della Curva Ovest nella serata di ieri, primo luglio, presso la propria sede, per discutere insieme alla città dell’importante questione legata al nome che avrà la nascitura società ferrarese

Morì nel cantiere in Borgo Punta. Due richieste di rinvio a giudizio

Due richieste di rinvio a giudizio e una di condanna con rito abbreviato. Sono quelle che la pm Isabella Cavallari della Procura di Ferrara ha avanzato ieri (martedì 1 luglio) mattina, durante l'udienza preliminare per l'incidente mortale in cui perse la vita Miz Mohamed Fawzy Abdou, operaio edile 36enne di nazionalità egiziana

Prete a processo per abusi. Condanna ridotta in Appello

La Corte d'Appello del tribunale di Caltanissetta ha abbassato a tre anni la pena per don Giuseppe Rugolo, il sacerdote arrestato ad aprile 2021 a Ferrara, dopo che in primo grado - a marzo 2024 - il tribunale di Enna lo aveva condannato a 4 anni e 6 mesi con la pesante accusa di violenza sessuale aggravata nei confronti di Antonio Messina

di Andrea Mainardi

Si infrangono sulla traversa colpita da Valentini a inizio secondo tempo le speranze di vittoria della Spal contro una modestissima Fermana. I biancazzurri comandano la partita per larghi tratti, rischiano pochissimo e costruiscono diversi presupposti per andare in gol nel primo e nel secondo tempo soprattutto con Valentini e Carraro, ma ancora una volta i tifosi del ‘Mazza’ tornano a casa delusi. In casa e non solo sono già tante le occasioni sciupate per fare punti e l’effetto Colucci si intravede, ma poco più. Nel finale il nervosismo porta anche all’espulsione di Bruscagin come se non bastasse.

Con Maistro e Rosafio assenti dell’ultimo minuto, Colucci sceglie Collodel e Contiliano al fianco di Carraro a centrocampo e nei primi minuti la Spal controlla la partita. Al 7′ Collodel va in verticale per Antenucci che pesca Dalmonte in area piccola, ma l’esterno cerca il controllo invece del tiro di prima venendo rimontato da Calderoni. Due minuti dopo è Antenucci a toccare per Contiliano che pecca nello stop ma riesce in scivolata a concludere verso Borghetto in uscita. La sfera si impenna e Dalmonte di testa si vede respingere sulla linea il pallone da Spedalieri.

Dopo la sfuriata iniziale la Spal tira il fiato e la Fermana si fa apprezzare con un gioco semplice ma efficace, che porta un paio di volte Eleuteri al cross tutto solo a destra. Alfonso è bravo in uscita alta. Arriva qualche fischio dagli spalti del ‘Mazza’ e i biancazzurri provano a riprendere in mano le redini del match. Celia e Dalmonte attaccano con maggior continuità e arrivano cross ed angoli in successione. La difesa della Fermana è comunque sempre attenta e i gialloblu impegnano anche Alfonso con una punizione tagliata di Giandonato che l’estremo difensore della Spal allontana con qualche affanno di troppo. Nel finale ci prova anche Antenucci incrociando il destro senza precisione, e la partita resta ben lontana dallo sbloccarsi.

Gli sforzi spallini si moltiplicano nella ripresa anche perchè la Fermana si limita solamente a difendere il pari. Al 49′ clamorosa palla gol per Valentini che stacca sull’angolo di Siligardi centrando in pieno la traversa. Al 57′ Contiliano ripulisce l’ennesimo pallone servendo Siligardi che a sua volta fa correre Bruscagin che chiude però l’azione con un destraccio sul fondo.

 

C’è spazio per Rao al 60′ dopo che Siligardi ha la peggio in un contrasto di gioco ed è sempre la Spal a essere padrona del campo pur senza mai sfondare. Al 75′ Carraro dopo un disimpegno errato di Borghetto ha la palla della vittoria ma, tutto solo in area, spara un destro tragicomico che si perde in Curva Ovest. Che la serata sia ‘maledetta’ orami è acclarato. Seppur gli sforzi dei biancazzurri siano innegabili subentra anche il nervosismo nel finale.

La Fermana perde tutto il tempo possibile e anche la gestione dell’arbitro Maccarini inizia a farsi cervellotica. In pieno recupero arrivano il doppio giallo a Bruscagin (proteste) e per Montini. Nell’ultimo minuto poi Pinzi abbatte Rao lanciato in campo aperto ma l’arbitro inverte la decisione in maniera incomprensibile fischiano fallo a favore della Fermana dichiarando di fatto fine alla partita.

Ancora una volta non arriva la vittoria e la svolta che si sperava avrebbe portato Colucci, per quanto miglioramenti sul piano del gioco e del temperamento si vedano, ancora non è arrivata ed i punti persi iniziano già ad essere tanti.

Spal – Fermana 0-0

Spal (4-3-3): Alfonso; Bruscagin, Valentini, Arena, Celia; Collodel (dal 79′ Puletto); Carraro (dal 79′ Bertini), Contiliano; Dalmonte (dal 79′ Rabbi), Antenucci, Siligardi (dal 61′ Rao).
All.: L. Colucci
A disp. Meneghetti, Del Favero, Fiordaliso, Iglio, Tripaldelli, Breit, Dumbravanu, Simonetta, Deme.

Fermana (4-3-3): Borghetto; Laverone, Calderoni, Spedalieri, Eleuteri (dall’ 88′ Fort); Giandonato, Misuraca, Scorza; Semprini (dal 69′ Montini), Curatolo (dal 69′ Santi), Pinzi.
All.: S. Protti.
A disp: Furlanetto, Mancini, Pistolesi, De Pascalis, Fontana, Vessella, Grassi, Palmucci, Benkhalqui.

Arbitro: Lorenzo Maccarini di Arezzo.
Assistenti: Consonni, Macchi.
Quarto ufficiale: Virgilio.

Ammoniti: Celia 19′ (S), Spedalieri 38′ (F), Calderoni 42′ (F), Arena 52′ (S), Pinzi 78′ (S), Bruscagin 80′ e 91′ (S), Montini 88′ e 92′ (F)
Espulsi: Bruscagin 91′ (S), Montini 92′

Spettatori: 6320.

 

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com