Spettacoli
13 Ottobre 2023
Il cortometraggio prodotto da DestinationFilm e Videocrazia ha avuto il supporto del comune di Fiscaglia

“Agosto in pelliccia” del ferrarese Alessandro Rocca miglior corto al CinéOff

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Concerto di Primavera con la Filarmonica di Voghenza

Ci sarà un grande “Concerto di primavera” domenica 4 maggio, alle ore 17, nella cornice della Sala delle Bifore della Delizia di Belriguardo (via Provinciale 274, Voghiera), con la storica e intramontabile Filarmonica di Voghenza

Il cortometraggio “Agosto in pelliccia” di Alessandro Rocca si aggiudica il premio “Miglior cortometraggio Nazionale” al Festival cinematografico CinéOff, tenutosi a Jesi.

“Per aver trasmesso forti emozioni attraverso l’interpretazione degli attori e una fotografia di  grande impatto.” È questa la motivazione della giuria del CinéOff, composta dall’attrice Veronica  Baleani, dal direttore della fotografia Claudio Marceddu, dal produttore e regista Andrea  Antolini, dalla regista Margherita Ferrari, dalla docente e segretaria regionale CISL Cristiana  Ilari e dal presidente di giuria, il direttore della fotografia e produttore Claudio Zamarion. Il premio è sostenuto da CNA cinema e audiovisivo Marche.

Il cortometraggio, prodotto da DestinationFilm e Videocrazia, con il supporto del Comune di Fiscaglia, esplora l’intimità e la sessualità di due fratelli adolescenti: Leonardo (Lorenzo Piazzoni) e Tommaso (Nicolò Sala), che vivono in un appartamento della periferia romana assieme alla nonna (Aurora Cancian), affetta da demenza. La fotografia ruvida e poetica è di Roberto Gallina, direttore della fotografia e fondatore di Videocrazia, casa di produzione audiovisiva Trentina. Il film è stato girato a San Martino, in provincia di Ferrara, in una villa di campagna privata.

Il cortometraggio ha dato inizio a una forte collaborazione tra DestinationFilm e il comune di Fiscaglia, che a oggi sostiene l’associazione in altri due progetti di cortometraggio: Rapacità  (2024) scritto e diretto dalla regista Martina Mele e Sans Dieu (2024) diretto da Alessandro Rocca, scritto a due mani con lo sceneggiatore Tommaso Ricci e prodotto da DestinationFilm, KublaiFilm, Eclettica e Videocrazia. A dimostrazione della collaborazione fruttuosa DestinationFilm ha recentemente ricevuto un elogio dal Comune di Fiscaglia, consegnato dal sindaco Fabio Tosi e dall’assessora alle Politiche Sociali Monica Chiarini “per le capacità  dimostrate dai proprio giovani talenti e per la promozione ed esportazione dell’Immagine del  Nostro Territorio.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com