Tutto esaurito, venerdì sera , per le visite guidate serali alla Ferrara ebraica. Circa una cinquantina di persone, dalle 21, accompagnate da guide professioniste, hanno scoperto, o riscoperto, i luoghi più significativi legati alla plurisecolare presenza della comunità ebraica in città, a partire dall’antico ghetto, con molti richiami a Giorgio Bassani e ai luoghi bassaniani.
I posti disponibili sono andati esauriti. Sold out si è registrato, venerdì scorso, 29 settembre, anche nelle adesioni ai percorsi guidati a tema ‘Misteri e leggende della Ferrara Antica’: la passeggiata notturna ha approfondito i luoghi della Ferrara medievale, ha indagato la ricca simbologia della facciata della Cattedrale, ha toccato la chiesa di San Giacomo, che si narra sia legata al primo gran maestro dell’ordine dei templari. Sono state rievocate le inquietanti avventure del mago-ingegnere Bartolomeo Chiozzi, a cavallo tra storia e leggenda popolare, attraversando vicolo del Chiozzino fino alla Chiesa di San Domenico. L’itinerario guidato è giunto fino all’Oratorio dell’Annunziata, antica sede della Confraternita della Buona Morte e, poco distante, in via Savonarola, dove si consumò la misteriosa dipartita del poeta di corte Ercole Strozzi.
La prossima settimana, venerdi 13 ottobre, alle 21, ultimo appuntamento e ultimi posti disponibili per due percorsi: “Ferrara e il cinema” e, nuovamente, “La Ferrara ebraica, sulle orme di Bassani”, che concluderanno così il fortunato ciclo di visite guidate serali promosse da Inferrara.
“La risposta dei turisti è il segno dell’efficacia della proposta – dice l’assessore Matteo Fornasini -. Proposta elaborata dal nuovo sistema della promocommercializzazione turistica, partner del Comune, che lavora per costruire sempre nuove esperienze da offrire ai visitatori, nel contesto della nuova strategia di promozione turistica di Ferrara, del suo patrimonio, dei suoi eventi e della sua storia”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com