Attualità
7 Ottobre 2023
Il gruppo degli under 40 promotori della lettera appello “Ferrara 2044” si ritrova domenica 8 ottobre alle 18 presso il Circolo Acquedotto

“Un progetto nuovo che ‘spacchi’ e che sia in grado di creare un dibattito e un confronto positivo”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

No Biometano. A Villanova sono ricomparse le lenzuola

Il Gruppo di cittadini di Villanova No Biometano critica la giunta che elude o minimizza i problemi ambientali, sanitari e di qualità della vita ma soprattutto mantiene la scelta ormai esplicita di non voler coinvolgere tutti i residenti privilegiando gli interessi dei singoli

Mafia e Mafiosità. Musacchio incontra gli studenti del “Remo Brindisi”

"Prima di combattere la mafia, devi fare un esame di coscienza e solo dopo aver sconfitto la mafia dentro di te, puoi affrontare quella che si trova nel tuo circolo di amici". È da questo pensiero di Rita Atria che è nato l'incontro del 31 maggio con il criminologo Vincenzo Musacchio e gli studenti dell’Istituto Superiore Alberghiero “Remo Brindisi” di Ferrara

Vito Milella ordinato sacerdote in cattedrale

Nel tardo pomeriggio di sabato 1° giugno l’Arcidiocesi di Ferrara-Comacchio ha vissuto con grande giubilo l'ordinazione presbiterale del giovane diacono Vito Milella. Nella Cattedrale di Ferrara, Santa Messa presieduta dall'Arcivescovo e accompagnata dal “Coro e...

Festa della Repubblica. La cerimonia e il tricolore sulla Torre della Vittoria

Partite il 2 giugno le iniziative celebrative in onore del 78esimo anniversario della Repubblica italiana. Il 2 giugno 1946 l’Italia si libera definitivamente dagli strascichi della dittatura fascista e vive l’esperienza delle libere elezioni che culminano nel suffragio universale maschile e femminile con gli italiani che scelgono come forma di Stato quella repubblicana

In tremila al primo Pride di Ferrara

Tremila persone, un numero alto che gli organizzatori non si aspettavano. "Ci aspettavamo 1000 persone" dice la presidente di Arcigay Ferrara Manuela Macario a margine del primo Pride nella città di Ferrara. Un Pride colorato che parte da parco Coletta con le Mondine di Porporana per arrivare fino a Medaglie d'Oro e poi tornare in Trento Trieste

Il gruppo degli under 40 promotori della lettera appello “Ferrara 2044” si ritroverà domenica 08 ottobre alle ore 18 presso il Circolo Acquedotto di Corso Isonzo 42.

La pausa estiva non ha spento l’entusiasmo, semmai il contrario, ed “è arrivato il momento di far sentire la nostra voce ancora più forte, soprattutto in vista delle elezioni amministrative del prossimo giugno che si terranno nella nostra Ferrara”. “Al centro del dibattito vogliamo mettere la visione che abbiamo della Ferrara dei prossimi vent’anni, uscendo dalle vetuste e macchinose logiche della politica, con una modalità innovativa e partecipata, proveniente dal mondo civico”.

Il gruppo vuole “un progetto nuovo che ‘spacchi’ e che sia in grado di creare un dibattito e un confronto positivo, con proposte in linea coi tempi e che abbiano la capacità di ridare entusiasmo al dibattito amministrativo ferrarese. Il progetto che mira a dar voce ai giovani ferraresi che non si riconoscono nell’attuale amministrazione riprende, dunque, il suo percorso”.

I temi, che verranno affrontati attraverso la suddivisione per gruppi, sono ambiente università, lavoro, mobilità, cultura, residenzialità, inclusione e sanità. La chiave di lettura è quella di dare risposte ai problemi con azioni concrete, anche “semplici” nell’accezione migliore del termine, ma che abbiano un effetto immediato sulla vita dei cittadini. Lo spirito è quello della partecipazione e dell’ascolto di tutte le istanze con eguale interesse. Per questo vi aspettiamo numerose e numerosi questa domenica alle 18 al Circolo Acquedotto di Corso Isonzo 42.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com