Cronaca
4 Ottobre 2023
Frode nelle pubbliche forniture. Imputate cinque persone. Ammesse circa 80 persone nella lista testi

Lavori allo stadio Mazza, iniziato il processo

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Duplice omicidio di Rero. A fine novembre l’inchiesta davanti al gip

Il tribunale di Ferrara ha fissato per venerdì 28 novembre l'udienza di opposizione alla seconda richiesta di archiviazione avanzata dalla Procura di Ferrara per il duplice omicidio di Dario e Riccardo Benazzi, i due cugini che - il 28 febbraio 2021 - furono prima uccisi a fucilate e poi bruciati dentro a una Volkswagen Polo

Si getta nel fossato del Castello Estense: carabiniere si tuffa e la salva

Una mattina di ordinario servizio si è trasformata in un salvataggio eroico per due carabinieri della Stazione di Ferrara. Erano circa le 7.30 quando, mentre percorrevano a bassa velocità corso Martiri della Libertà, immerso nella nebbia, hanno notato nei pressi di piazza Savonarola la figura di una donna in piedi sul muretto che delimita il fossato del Castello Estense

La Cisl Ferrara in cammino per la pace

La Cisl di Ferrara si mette in cammino per la pace. Sarà infatti dal cuore della città estense, il 4 novembre alle 12.30, che partirà una delle tre direttrici della grande staffetta "Convergiamo verso la pace", promossa dalla Cisl Emilia-Romagna e dalle sue strutture territoriali

È iniziato il processo per i lavori allo stadio “Mazza” di Ferrara. Nel corso dell’udienza filtro tenutasi ieri (martedì 3 ottobre) davanti al giudice Marco Peraro, sono state ammesse le prove e le liste testimoniali. La sola lista testi prevede circa 80 persone.

Un indizio, questo, che lascia presumere che si tratterà di una lunga istruttoria.

Alla sbarra ci sono Giuseppe Tassi, a capo dell’azienda capofila del progetto Tassi Group e difeso dagli avvocati Giulio Garuti e Paolo Loberti, e il progettista e direttore dei lavori Lorenzo Travagli con l’accusa di frode nelle pubbliche forniture.

Con loro Domenico Di Puorto e Adelino Sebastianutti, amministratori di fatto di Gielle e Pm Group, la cui condotta avrebbe sollevato gli altri due amministratori di diritto delle società, per lo stesso capo d’accusa.

Infine a sostenere il processo sarà anche il collaudatore Fabio Chiogna, difeso dall’avvocato Vincenzo Bellitti, accusato di falso commesso da pubblico ufficiale in atto pubblico per aver attestato la conformità dei lavori della curva Est nonostante secondo la procura c’erano sufficienti evidenze per prendere decisioni differenti.

L’inchiesta nasce nel 2019 e ha come oggetto i lavori di adeguamento dello stadio “Paolo Mazza”, in merito ai quali erano emerse presunte anomalie strutturali relative ai lavori di ampliamento effettuati nel 2018.

Tutto ha avuto inizio con la permanenza della Spal in serie “A” nel campionato di calcio 2018/2019 e la conseguente necessità di ampliare lo stadio sino a 16.000 posti”. Dopo alcuni mesi dall’ultimazione dei lavori, una delle imprese sub-appaltatrici coinvolta nell’esecuzione delle opere, aveva inviato alla Spal, alla prefettura, alla questura, al Coni e al Comune di Ferrara, una diffida all’utilizzo delle strutture “poiché sussisterebbero criticità severe nella esecuzione delle procedure di montaggio tali da esporre gli spettatori a pericoli reali e sussistenti”.

Da qui le indagini della Guardia di Finanza coordinate dalla pm Barbara Cavallo che hanno portato agli esiti attuali.

Il giudice ha rinviato le parti al 6 novembre, quando saranno sentiti i testi della pubblica accusa per ricostruire la storia degli appalti e dei subappalti.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com