Al termine di una stagione arcieristica che ha visto impegnata la Compagnia Arcieri e Balestrieri Filippo degli Ariosti asd su diversi fronti (tornei nazionali e regionali, sport inclusivo e attività di promozione locali, tornei interni, partecipazioni varie) per complessivi 11 Eventi organizzati direttamente dai componenti l’associazione, domenica 1 ottobre presso il campo della compagnia a Ferrara in via Bacchelli si è tenuta la giornata conclusiva del Campionato Nazionale di Balestra Manesca (balestra storica) Figest, Federazione Coni dei giochi e sport tradizionali.
Alla finale hanno partecipato oltre 50 atleti provenienti da tutta Italia, i più distanti da Teramo, disputando la gara su 12 piazzole poste a distanze non note e su bersagli di foggia filologica costruiti da noi (stampe di animali, elmi, scudi, la “fascina”, ecc.). Alla fine della mattinata passata a scoccare dardi si sono eletti i campioni dell’anno 2023 nella disciplina della balestra.
Durante le iscrizioni sono state verificate le caratteristiche di rispondenza dei materiali e dei libbraggi (potenze delle balestre) al vigente regolamento nazionale, organizzando le piazzole in sestine di partecipanti e dando il via al torneo verso le 9.30.
Al briefing iniziale con i capi piazzola sono stati illustrati il percorso, le varie difficoltà arcieristiche, i punteggi sottolineando in particolar modo lo spirito sportivo e goliardico che si persegue nella nostra compagnia e, più in generale, nelle manifestazioni di questo genere.
La gara pertanto si è svolta nel migliore dei modi e in velocità, consentendo di terminare in perfetto orario l’evento, cui è seguito il pranzo celebrato direttamente sul campo offerto con un menù “medievale” da noi predisposto: mezze maniche al “friggione”, stufato di fagioli e salsiccia arrostita.
Al termine del pranzo si è svolta anche l’eliminatoria per il “Tiro agli Anelli”, gara tipicamente appartenente alla tradizione del territorio ferrarese, per l’elezione del campione assoluto della giornata.
Le premiazioni si sono svolte al termine della gara, suddivise per riconoscimenti per la gara del giorno (medaglie Figest) e coppa per il campione di tiro agli anelli, subito seguita dalle graduatorie finali e la consegna dei relativi premi agli atleti che hanno disputato l’intero campionato e sono arrivati alle prime tre posizioni di classifica nelle rispettive sezioni: Paggi, Dame e Messeri. Nell’occasione sono state consegnate le targhe di ringraziamento della Federazione alle società organizzatrici.
Tutta la Compagnia si è prodigata per la migliore riuscita della giornata, nonostante gli scarsi mezzi a disposizione in particolare per la preparazione del pranzo ma gli abbracci finali e le manifestazioni di riconoscenza sono stati forse l’elemento che ci ha premiato per l’impegno profuso in questo ultimo impegni di stagione arcieristica.
Tutto ciò mentre la compagine arco storico disputava, in quel di Casalecchio di Reno, una gara in contemporanea ottenendo ulteriori riconoscimenti e podi a coronamento di una giornata veramente “speciale”
Un particolare ringraziamento viene rivolto dagli organizzatori anche all’amministrazione pubblica che “ci ha supportato per la migliore riuscita della nostra manifestazione”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com