Nel pomeriggio del 26 settembre sono state controllate e identificate complessivamente 57 persone di cui 22 stranieri, 11 attività commerciali e 29 autoveicoli. Nel corso delle attività interforze voluta dalla Prefettura, sono stati sequestrati circa 5,40 grammi di sostanze stupefacenti (hashish) trovati abbandonati nelle zone controllate. Il ritrovamento è stato possibile grazie all’ausilio dell’unità cinofila della polizia locale che per l’attività ha impiegato i pastori tedeschi Aaron e Chloe.
L’intervento straordinario e congiunto di tutte le forze di polizia viene a seguito del piano disposto dalla Prefettura di Ferrara, ed è finalizzato al controllo dell’ordine e della sicurezza pubblica in zona Gad e nei pressi dei parchi della città. Sono infatti queste le aree dove le forze dell’ordine hanno registrato le maggiori criticità legate ai reati di natura predatoria, allo spaccio di sostanze stupefacenti e all’immigrazione clandestina.
Per l’operazione sono state impiegate otto pattuglie e 17 agenti della Questura, del Corpo di Polizia Locale “Terre Estensi”, e militari del Comando Provinciale dei Carabinieri e del Comando Provinciale della Guardia di Finanza. Questi hanno effettuato controlli, anche con l’ausilio di una unità del Nucleo Cinofili della Polizia Locale, nelle vie Cassoli, Ortigara, Oroboni, Porta
Catena, piazzale Castellina, piazzale Giordano Bruno, parco Coletta. La ricerca si è estesa alle zone del Sottomura e del Palapalestre. L’intervento ha interessato, oltre alle persone, anche alcune attività commerciali ubicate nei luoghi controllati, al fine di prevenire eventuali azioni illecite.
L’attività congiunta si inserisce nel quadro di una serie di iniziative che la Prefettura di Ferrara ha voluto avviare all’unisono con tutte le forze di polizia presenti sul territorio, per garantire, in modo trasversale, il necessario presidio di legalità nei vari quartieri della città di Ferrara, operando una sinergica attività di prevenzione sul fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti e su altre manifestazioni di potenziale illegalità.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com