Ultimo giorno di Gaza
L’Europa è anche Gaza. E Gaza è anche Europa. Non serve avere una stessa bandiera per riconoscersi tra essere umani
L’Europa è anche Gaza. E Gaza è anche Europa. Non serve avere una stessa bandiera per riconoscersi tra essere umani
. Sarà conferito oggi (venerdì 9 maggio) l'incarico per eseguire l'autopsia sul corpo della 90enne Lidia Ardizzoni, l'anziana donna il cui cadavere - durante il tardo pomeriggio di lunedì 5 maggio - è stato trovato dai carabinieri avvolto nel cellophane e nascosto nel garage di un'abitazione al civico 70/D lungo al via Provinciale a Scortichino
La Sala Estense di Ferrara ha vibrato ieri sera, mercoledì 7 maggio 2025, al ritmo di Art Kane – What The Pictures Sound Like. Esplorazioni sonore delle leggendarie fotografie di Art Kane
L’ex Bocciofila di San Bartolomeo in Bosco verrà restituita alla comunità. A seguito di un importante intervento di riqualificazione del valore complessivo di un milione di euro
Due concerti per dare il via ai lavori che faranno nascere il Polo della Creatività e tante attività estive gratuite, aperte a tutte le età, da realizzare negli spazi sotto il Montagnone
Nuovi provvedimenti “per contrastare fenomeni di degrado urbano correlati al consumo e all’abuso di bevande alcoliche” in alcune aree del territorio comunale dei quartieri Giardino Arianuova Doro quelli che vengono disposti dall’ordinanza del sindaco di Ferrara Alan Fabbri, in vigore da sabato 23 settembre alle 17 fino a lunedì 1° gennaio 2024 alle 6.
Interessate dal provvedimento sono le seguenti vie: via Oberdan, via San Giacomo dall’incrocio con via Oberdan al piazzale della Stazione, piazzale della Stazione, via Felisatti fino a via Bianchi, via Bianchi, via Tumiati, viale Belvedere, via Ortigara, via Barriere, via Poledrelli compresa via Manini, viale Vittorio Veneto, via Monte Nero, corso Isonzo, via Sardi, via Lucchesi, via Calcagnini, via della Grotta, Rampari San Paolo, corso Isonzo, via Agnelli, viale IV Novembre, corso Piave, via Ticchioni, corso Porta Po dall’incrocio con viale Belvedere fino all’incrocio con via Primo Maggio, via Porta Catena lato civici pari fino a via Tumiati.
IN queste vie non si potrà consumare bevande alcoliche nelle strade, piazze, giardini, parchi, aree pubbliche o aperte al pubblico transito e loro adiacenze, ad esclusione delle aree autorizzate e concesse dall’amministrazione come distese tavoli, dalle ore 18 alle ore 6 del giorno seguente; detenere sulla pubblica via di qualsiasi bevanda contenuta in recipienti metallici, di vetro o di altro materiale rigido, al di fuori delle immediate pertinenze dei locali.
Locali (esercizi di vicinato alimentare e misto e delle attività artigianali alimentari, a posto fisso o su area pubblica) che avranno l’obbligo di chiusura dalle 21 alle 6 del giorno successivo; non potranno vendere per asporto bevande alcoliche di qualsiasi gradazione e in qualsiasi contenitore rivolto agli esercizi di vicinato alimentare e misto e delle attività artigianali alimentari, a posto fisso o su area pubblica dalle ore 18.
Per gli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande vige l’obbligo di chiusura dalle ore 1 alle ore 5. Negli orari stabiliti il divieto di vendita per asporto di bevande alcoliche viene esteso anche ai distributori automatici.
Il presente provvedimento ha efficacia anche per gli esercizi che hanno un ingresso secondario sulle vie indicate. I divieti non hanno efficacia per gli esercizi che effettuano servizio a domicilio del cliente e per le attività di ristorazione limitatamente al servizio al tavolo.
Sono fatte salve eventuali deroghe per attività svolte nell’ambito di iniziative ed eventi pubblici di carattere temporaneo organizzate, patrocinate o comunque sostenute dall’Amministrazione comunale.
Per i ‘disubbidenti’ è prevista una sanzione che può variare da 500 a 5.000 euro.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com