Attualità
21 Settembre 2023
Nonostante le promesse informali, il Comune non risponde alla richiesta di incontro del Comitato Koesione22 nato spontaneamente fra i cittadini della zona più popolata della città: "Rivendichiamo il diritto di essere ascoltati"

“Serve una nuova biblioteca in zona sud”, ma da mesi l’Amministrazione non risponde

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Morì dopo il ricovero. La Procura chiede dieci mesi per tre sanitari

Dieci mesi ciascuno. È quanto ha chiesto ieri (7 dicembre) - al termine della propria requisitoria - il pm Ciro Alberto Savino per i tre sanitari di una casa di cura privata della città finiti a processo con l'accusa di omicidio colposo in concorso per la morte dell'82enne Francesca Branchini, avvenuta il 9 settembre 2017

Baby gang di ragazzine semina il panico a Ferrara

La studentessa di 21 anni rapinata e finita al pronto soccorso a causa di una aggressione con lo spray urticante non è stata la sola vittima. Dopo di lei la baby gang composta da quattro ragazzine ha colpito almeno un’altra volta. E in questa occasione all’interno del Parco Coletta, in zona Gad

Elicottero precipitato. Stop alle ricerche dei pezzi, via alle consulenze sull’incidente

È arrivato nei giorni scorsi lo stop alle ricerche dei rottami dell'elicottero che, nella mattinata dello scorso 10 ottobre, è precipitato inabissandosi nel bacino artificiale della Cava Sei di Settepolesini, nel territorio comunale di Bondeno, causando la morte del 73enne egiziano Hazem Bayumi, pilota e proprietario del velivolo, e di Philip Hubert Ter Woort

In piazza arrivano i cuori della solidarietà

Oggi in piazza Municipale e tutti i fine settimana di apertura del villaggio di Natale del rione San Paolo sarà possibile acquistare i cuori di cioccolato a sostegno della fondazione Telethon

Chiedono semplicemente un incontro, un incontro per discutere e magari ottenere una biblioteca adeguata nella zona sud della città. Ma dopo aver inviato il 3 aprile una mail e pochi giorni dopo una Pec di richiesta all’Amministrazione comunale, quella risposta che attendevano ancora non è arrivata. Silenzio assoluto nonostante una paventata disponibilità manifestata a voce in passato da un componente dell’attuale giunta.

Il tema della biblioteca Rodari è fra quelli più sentiti dal Comitato Koesione22, un comitato spontaneo di residenti che ha l’obiettivo di ragionare liberamente sul futuro della zona. Un comitato che ha raccolto grande partecipazione, tanto che oltre 140 cittadini hanno sosttoscritto un documento di sostegno e in diversi hanno partecipato alle due assemblee pubbliche svoltesi il 25 novembre 2022 e il 17 marzo 2023.

Stiamo parlando della zona probabilmente più popolosa della città, che attualmente deve accontentarsi di una piccola biblioteca che, nonostante l’impegno e la professionalità degli addetti, non può riuscire a soddisfare le esigenze del grande quartiere a sud di Ferrara.

“Dopo vari confronti in passato con l’assessore Gulinelli – spiegano dal comitato – lo stesso ci ha invitato a coinvolgere l’assessora Travagli le cui competenze in tema di patrimonio contemplano l’impegno per reperire una nuova sede per una aiblioteca adeguata alle esigenze della popolazione della zona sud della città. Pertanto, a seguito dell’ultima assemblea pubblica, in data 3 aprile è stata inviata una mail agli assessori Travagli e Gulinelli (e alle rispettive segreterie) con oggetto “Richiesta incontro”, per concretizzare la disponibilità di massima che, a voce, era stata fornita dall’assessore Gulinelli.

Non ricevendo alcuna risposta i membri del comitati hanno provveduto ad aprire una casella Pec dalla quale il 20 aprile hanno rispedito tutta la documentazione con oggetto “Richiesta incontro biblioteca zona sud (via Bologna)”.

“Abbiamo svariati numeri di protocollo, sia generale sia dei settori/servizi interessati – riferiscono dal comitato – ma non abbiamo avuto mai nessuna convocazione e nemmeno un cenno di risposta che apra qualche spiraglio di confronto. Ora, a cinque mesi dall’invio della Pec, rivendichiamo il diritto a essere ascoltati da entrambi gli assessori: ci interessa riportare le istanze dei cittadini che aspettano informazioni sulle scelte legate alla cultura nell’area più popolosa della città”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com