Ultimo giorno di Gaza
L’Europa è anche Gaza. E Gaza è anche Europa. Non serve avere una stessa bandiera per riconoscersi tra essere umani
L’Europa è anche Gaza. E Gaza è anche Europa. Non serve avere una stessa bandiera per riconoscersi tra essere umani
. Sarà conferito oggi (venerdì 9 maggio) l'incarico per eseguire l'autopsia sul corpo della 90enne Lidia Ardizzoni, l'anziana donna il cui cadavere - durante il tardo pomeriggio di lunedì 5 maggio - è stato trovato dai carabinieri avvolto nel cellophane e nascosto nel garage di un'abitazione al civico 70/D lungo al via Provinciale a Scortichino
Aveva definito il Coisp “un sindacato di Polizia famoso solo ed esclusivamente per aver difeso gli assassini di Federico Aldrovandi”. E il gip di Milano ha archiviato la querela contro Fedez perché “è una frase che corrisponde al vero”
Il Consiglio di Stato ha accolto l’appello presentato a ottobre scorso da Anas, respingendo definitivamente i tre ricorsi proposti presentati da alcuni soggetti privati espropriati contro la realizzazione della variante alla SS16 da Argenta a Ponte Bastia
Dopo il sold out della scorsa stagione, torna, con un nuovo sold out, Roberta Bruzzone. Il suo spettacolo "Delitti allo specchio" è in programma il 17 maggio alle ore 21 al Teatro Nuovo di Ferrara
Kula Shaker
Dopo il grande successo dei live nel suggestivo Cortile del Castello Estense, che tra giugno e settembre ha ospitato alcuni degli artisti più interessanti del panorama internazionale e nazionale come Fatoumata Diawara, Trentemøller, Arab Strap, Kevin Morby e Vasco Brondi, Ferrara Sotto le Stelle si prepara al gran finale della sua ventisettesima edizione.
Giovedì 28 settembre il Teatro Comunale di Ferrara accoglie l’unica data italiana degli ultimi grandi eretici del rock britannico: i Kula Shaker.
Un concerto realizzato in collaborazione con la rivista Internazionale, Associazione If e Arci Ferrara che è l’anteprima di Internazionale a Ferrara, il prestigioso festival di giornalismo che si svolgerà poi il 29 e 30 settembre e 1 ottobre.
La band capitanata da Crispian Mills, uno dei gruppi più popolari della scena musicale britannica post Brit-pop grazie al suo vincente mix esoterico di riff psichedelici, mantra e misticismo rock and roll, presenta live l’ultimo potente lavoro in studio, 1st Congregational Church of Eternal Love & Free Hugs, e il nuovo singolo Waves, un brano euforico ed esaltante che anticipa il nuovo e settimo album in uscita nel 2024.
Ferrara Sotto le Stelle si conferma dunque una rassegna di qualità, capace di intercettare la migliore musica in circolazione per portarla a un pubblico sempre più ampio e vario. Un festival tra i più longevi in Italia ma sempre fresco e in continuo movimento, capace di rinnovarsi ed evolversi ogni anno offrendo una proposta musicale varia, polimorfa e dal respiro internazionale: un vincente mix tra passato e presente capace di guardare al futuro in tutte le sue sfumature sonore.
Ferrara Sotto le Stelle è possibile grazie al Comune di Ferrara, alla Regione Emilia-Romagna, ad Arci Ferrara e ad Ales&Co.
Ferrara Sotto Le Stelle nelle precedenti 26 edizioni ha ospitato grandi protagonisti della musica internazionale, tra cui Bob Dylan, Lou Reed, Philip Glass, PJ Harvey, Kraftwerk, Ryuichi Sakamoto, Radiohead, Sonic Youth, Beck, Pixies, Wilco, Mercury Rev, dEUS, Bon Iver, The National, The Smile, The Jesus and Mary Chain così come i migliori nomi della musica italiana: Lucio Dalla, Franco Battiato, Paolo Conte, Afterhours, Csi, Vinicio Capossela, Verdena, Iosonouncane, Cosmo e molti altri ancora.
Il festival fa parte di Solido, il coordinamento che riunisce i tre prestigiosi festival emiliano-romagnoli Ferrara Sotto le Stelle, acieloaperto e Arti Vive.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com