Sciopero nazionale del 17 settembre revocato
La Direzione Generale dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara e dell’Azienda Usl di Ferrara comunicano che è stato revocato lo sciopero nazionale di mercoledì 17 settembre
La Direzione Generale dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara e dell’Azienda Usl di Ferrara comunicano che è stato revocato lo sciopero nazionale di mercoledì 17 settembre
Nella tarda mattinata di martedì 16 settembre sarà aperta al transito la nuova intersezione a rotatoria tra via Modena e viale Po
Si è svolto oggi (lunedì 15 settembre) in Sala del Consiglio comunale il primo incontro operativo dedicato alla Zona Logistica Semplificata (Zls), convocato dalla Cabina di regia "Attuazione Zls" del Comune di Ferrara
Si è conclusa con successo la 18ª edizione della Sbiciclata Avis, che domenica ha visto la partecipazione di più di 160 persone
Una importante donazione a favore delle Aziende Sanitarie Ferraresi è stata effettuata grazie al generoso contributo dell'Associazione Giulia e di “Comitato per Ricominciare a Sorridere” con la collaborazione del Comune di Ferrara
(immagine di repertorio)
Il 41°anno di Utef ormai è alle porte. Il 13 ottobre, alle ore 15.30 nella Sala del Consiglio Comunale, ha inizio ufficialmente l’Anno Accademico nella sede principale di Ferrara, con la prolusione del professor Paolo Natoli dal titolo “La memoria del Big Bang: un viaggio alle origini del tempo”.
A seguire le aperture nelle sedi di Cento il 16 ottobre, di Portomaggiore il 17 ottobre, di Comacchio il 18 ottobre, di Bondeno il 19 ottobre e di Tresignana il 20 ottobre.
Se in tanti in questi anni hanno deciso di continuare a essere soci di una Università della educazione permanente, vuol dire che è ancora forte l’esigenza e la voglia di conoscere e imparare. Si è, cioè,
deciso di vivere questa stagione della vita, come un tempo per coltivare nuovi interessi, per conoscersi e riconoscersi: è un’età in cui grazie al ritrovato tempo libero, è possibile frequentare gli altri e valorizzare la propria sfera sociale ed affettiva. Si è scelto di non isolarsi per continuare ad apprendere e a mettersi in gioco. La cultura e l’arte possono svolgere un ruolo fondamentale per conoscere nuove dimensioni, mentre la lettura consente di mantenere allenata la memoria, non solo la nostra memoria personale ma anche quella collettiva: cultura in senso lato, arte e lettura contribuiranno proprio ad affrontare il tema di questo aanno accademico: la memoria.
Scopo dell’Università dell’Educazione Permanente non è solo quello di “contribuire alla promozione culturale delle persone attraverso l’attivazione di corsi, di lezioni e dibattiti su argomenti specifici” ma anche di “favorire la partecipazione alla vita culturale e sociale attraverso la realizzazione di iniziative concrete nelle quali ognuno abbia una funzione attiva”.
Per chi fosse interessato ad approfondire la conoscenza di Utef è possibile consultare il website: www.unife.it/utef/ dove sono presenti tutte le informazioni per iscriversi e i programmi didattici.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com