Economia e Lavoro
17 Settembre 2023
Inaugurato ieri il festival della Cna con laboratori, workshop, dimostrazioni dal vivo, eventi fashion e tanto altro: "Occasioni per stimolare la creatività e l'innovazione"

In Darsena si sviluppano idee per sviluppare imprese

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Avis Ferrara alla maratona mondiale di Berlino

In gara, proprio per la tappa di coppa del Mondo, anche il ferrarese Mirko Rimessi, portacolori della Palestra Ginnastica Ferrara, che della gara è veterano correndola ininterrottamente dal 2007 e che in World Inline Cup ha esordito da junior nel 1998 a Roma.

Ruba 80 euro di vestiti alla Lidl di via Oroboni

Nel pomeriggio di ieri (17 settembre) un 28enne di origine straniera, domiciliato in Toscana, è stato arrestato dai carabinieri di Baura perché ritenuto il responsabile di un furto avvenuto all'interno del supermercato Lidl di via Oroboni

Bullismo e devianza giovanile. Alta l’attenzione nelle scuole provinciali

Attenzione alta su discriminazioni di genere, omofobia e rapporto con i dispositivi digitali. Questi i temi principali affrontati oggi (18 settembre) in Prefettura durante la riunione del gruppo tecnico di lavoro del Protocollo d'intesa per la prevenzione e la lotta a bullismo e devianza giovanile

di Andrea Pieroni

Laboratori, seminari, dimostrazioni dal vivo, eventi fashion e tanto altro. Sono questi gli ingredienti del Festival delle Imprese e delle Idee, la giornata che Cna Ferrara ha organizzato ieri (16 settembre) alle 16 alla Darsena di Ferrara.

Ha aperto la cerimonia d’inaugurazione Davide Bellotti, presidente di Cna, ringraziando tutte le persone che hanno lavorato, tra cui la stessa Cna che ha organizzato il programma degli eventi. Tutta una serie di iniziative con lo scopo di creare occasioni per stimolare la creatività e l’innovazione. In sostanza, un evento per raccontare la grande community di Cna e la sua capacità di aggregare progetti ed energie creative.

“Porto i saluti del sindaco Alan Fabbri, ringrazio nuovamente tutti in particolare la Cna che dà l’opportunità a molte attività e tante aziende della nostra città dal punto di vista territoriale. È grazie ad attività come questa che la nostra città può crescere e svilupparsi, andare avanti e progredire”, ha dichiarato l’assessore comunale Matteo Fornasini nel corso della cerimonia inaugurale.

Ha concluso la cerimonia Matteo Carion, direttore di Cna Ferrara, spiegando che in questo festival ci saranno “molte occasioni per stimolare la creatività e l’innovazione attraverso spettacoli e laboratori per approfondire le proprie conoscenze su scienza, arte, moda, tecnologia, per promuovere una cultura del lavoro rispettosa dell’ambiente, della salute e dei diritti”.

Poi via ai laboratori e ai worshop, il vero momento di incontro tra imprese e di confronto di idee, con l’auspicio che possano tradursi in quell’innovazione capace di rendere sempre più dinamico il tessuto imprenditoriale ferrarese e creare sviluppo.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com