Portomaggiore
17 Settembre 2023
E' stata premiata nel corso della cerimonia di inaugurazione della Fiera di Portomaggiore. La soddisfazione di Coldiretti Ferrara

L’impresa agricola locale dell’anno è Corte Migliari

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Portomaggiore. Esprime soddisfazione Coldiretti Ferrara per la premiazione quale Impresa Agricola Locale dell’anno alla Società Agricola Migliari Roberto e Alberto nel corso della cerimonia di inaugurazione della 599^ edizione della Fiera di Portomaggiore, venerdì 15 settembre presso la sala del Consiglio Comunale.

Alla presenza di rappresentanti delle istituzioni locali e regionali tra cui l’assessore all’agricoltura Alessio Mammi, il sindaco Dario Bernardi ha insignito del premio la storica azienda associata a Coldiretti Ferrara ed attiva sia nelle produzioni estensive che in particolare nella produzione di carni e salumi, con allevamento e produzione dei mangimi in azienda, garantendo altissima qualità nel rispetto della tradizione norcina ferrarese. Tra le motivazioni del premio la capacità di “Corte Migliari” di associare moderne tecnologie (come il moderno laboratorio e la sala di stagionatura automatizzata con controllo automatico dell’umidità e della temperatura) con la sapienza e manualità antica nella lavorazione delle carni e nella preparazione dei salumi tipici ferraresi, tra i quali la Salama da sugo a marchio Igp.

“I fratelli Migliari e le loro famiglie – evidenzia il direttore di Coldiretti Ferrara, Alessandro Visotti – rappresentano un esempio di passione e amore verso il proprio lavoro, incarnando i valori della tradizione contadina ed i principi di Coldiretti, (aderendo tra l’altro alla rete di Campagna Amica), sobrietà, sacrificio e famiglia come fulcro centrale attorno alla quale tutto ruota e dalla quale si trova la forza e l’energia per continuare ad essere tra i protagonisti dell’agricoltura Ferrarese”.

Subito dopo il rituale taglio del nastro della Fiera è stata inaugurata anche l’area di piazza Verdi di Coldiretti, con l’assessore Mammi, il sindaco Bernardi e l’assessore comunale Belletti, accompagnati dall’esecuzione dell’inno nazionale da parte della fanfara dei bersaglieri di Scandiano.

“L’area Coldiretti nella Fiera di Portomaggiore 2023 – racconta Visotti – è la manifestazione della nostra volontà di caratterizzare con i prodotti tipici del territorio e le nostre aziende il settore agricolo che sta vivendo una fase molto delicata e che necessita della vicinanza di tutti quanti per continuare ad essere fattore di governo del territorio, salvaguardia dell’ambiente, conservazione delle tradizioni e produttore del vero cibo made in Italy, sicuro, salubre e buono. Invitiamo per tutta la durata della fiera a visitare la nostra area che tra l’altro offre la possibilità di degustare prodotti eonogastronomici a km zero, preparati direttamente dai produttori, sia di carne che di pesce, per ristorarsi con gusto e con sfiziosità da scoprire”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com